Birre artigianali e panini: i migliori abbinamenti


Quale birra abbinare al classico panino al prosciutto? E al panino al tonno? Al pastrami? Ai toast al prosciutto? Al Camogli in autostrada?
In onore del nostro speciale sui pic-nic abbiamo selezionato una serie di birre, dalla più snella e beverina a quelle più corpose e gustose per chi ama i sapori forti, per tutti gli amanti dei panini. Ad ognuno il suo.
Una guida per autostoppisti del panozzo. Le migliori 156 birre artigianali, scelte, stappata, assaggiate e fotografata solo per i nostri affezionati lettori.
A parte le scellerataggini, abbiamo scelto birre piacevoli e suadenti, ottime per tutti i tipi di panini, tramezzini e hamburger.
Così giusto per darvi qualche suggerimento per stappare birre artigianali di Alta qualità durante le vostre scampagnate. Potete abbinare anche una avocado toast, se volete.
Non perdiamo altro tempo e andiamo subito ad annusare qualche bottiglia da mettere nel cestino del vostro pic-nic!
Isaac, birrificio Baladin
Ghisa, birrificio Lambrate
Solleone, birrificio ‘A Magara
Fruttata, tagliente, fruttata, di corpo snello e con deliziosi profumi di fiori. Prezzo onesto e tanta bevibilità per questa birretta, da abbinare ad un classico panino al tonno. La recensione.
My Antonia, birrificio Birra del Borgo
Una birra splendida da bere ad ogni ora del giorno e della notte. Elegante, raffinata, dalla schiuma che ricorda la risacca del mare. Profumatissima, con un carattere roccioso, toni amari e di frutta tropicale che si intrecciano per creare un piccola opera d’arte brassicola. Da abbinare ad un immarcescibile Choripan. Il commento.
Freewheelin’, birrificio Foglie d’erba
Una double ipa amara e melliflua, matura e misteriosa, con profumi pazzeschi e una struttura notevole, ma eleganza a non finire. Con ogni probabilità una delle migliori birre italiane, da abbinare ad avocado sandwich o un panino vegano con melanzane, tofu affumicato e salsa di pomodorini e capperi. Il commento.
Berliner Weisse di Canediguerra
Serro Croce chiara
Semplice, fresca, toni leggeri, gusto amaro ben calibrato per una birra della grande bevibilità, da abbinare a panino alla mortadella e pesto. Il commento.
Scotch Ale Ila della fabbrica delle birra di Perugia
Una birra splendida, complessa e variopinta, che parte da note dolci e caramellose per arrivare fino a toni marini e torbati. Tutto merito dell’affinamento in botti di whisky Caol Ila. Pure magia se abbinata con un hamburger con avocado.
Uppercut Ipa, birrificio Elav
Frutti rossi ed erbe aromatiche a non finire, il tutto incorniciato da spezie dolci. Bocca piena, scolpita, sapida e fresca. Da provare con un panino aromatico con pesto, pomodorini e mozzarella.