https://winedharma.com
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Home
  • Prodotti

Prodotti

Robiola di Roccaverano DOP: un formaggio millenario che ancora oggi alimenta la leggenda

Nascosta tra le colline selvagge dell’Alta Langa astigiana, la Robiola di Roccaverano DOP è un piccolo tesoro caseario che racconta la storia di un territorio difficile e generoso, fatto di...
Leggi di più

Lardo di Colonnata: il mito delle Apuane tra marmo, maiali e misteri millenari

Nel cuore delle Alpi Apuane, tra cave di marmo e boschi antichi, nasce uno dei salumi più iconici d’Italia: il Lardo di Colonnata IGP. Un prodotto che trasforma il semplice...
Leggi di più

Pitina friulana IGP: quando il salume diventa pura poesia di montagna

La Pitina non è il classico salame che si trova in ogni bottega: è una piccola bomba aromatica di tradizione,...

Culatello di Zibello: l’oro della Bassa Parmense tra nebbie, cantine e sapienza norcina

Il culatello è più di un salume: è un mito. Dalla nebbia e dal fango delle rive del Po, nasce...

Salame di Felino IGP: il insaccato d’Italia?

Tra i salumi che rappresentano l’Italia nel mondo, il Salame di Felino si prende una fetta d’onore: morbido, profumato, mai...

Coppa Piacentina DOP: la regina dei salumi emiliani

La coppa—chiamata così per la parte anatomica da cui deriva, tra collo e spalla del suino—è documentata sulle tavole piacentine...

Capocollo: il re dei salumi del Sud, tra Calabria, Puglia, Basilicata e Campania

In Calabria si è affinato il procedimento più celebre: carne massaggiata con sale e spezie locali, aromatizzata con vino rosso robusto, avvolta nel budello naturale
Leggi di più

Bresaola della Valtellina: la regina dei salumi magri italiani

Dalla punta d’anca nasce la Bresaola della Valtellina DOP: ecco la sua storia, come si fa e quali sono i produttori migliori
Leggi di più

Taleggio DOP: il mitico formaggio bergamasco prodotto più di otto secoli

Il Taleggio era già noto nel Duecento come stracchino quadro, dal dialetto stracch, cioè stanco, perché fatto con latte di...

Castelmagno: tutto quello che dovete sapere sul leggendario formaggio piemontese

Il Castelmagno è il formaggio che ogni appassionato deve provare almeno una volta nella vita. Prodotto da secoli nelle vallate...
Successivi

Categories

  • Assaggi
  • Birre
  • Blog
  • Cantine
  • Cocktail bar
  • Denominazioni
  • Distillati
  • Distilleria
  • Eventi
  • Glossario del vino
  • Guide turistiche
  • Itinerari
  • Libri
  • Liquori
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Salute
  • Tè
  • Vitigni

Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2024 | P.IVA 03392591206 | Credits

  • English