Ingredients
-
5 cl di cachaça
-
15 grammi di zucchero di canna
-
2 maracujá
-
1 ciliegina al maraschino
-
2 cl di Succo di lime
Directions
La maracujá, è un frutto dall’aspetto strano, quasi inquietante, una volta tagliato a metà sembra uno di quei frutti da pianeta alieno, con tutti quei semini gelatinosi.
Ma il suo sapore è pura poesia, forse è uno dei frutti più intriganti in assoluto, grazie al suo perfetto equilibrio tra dolcezza, acidità e aromaticità.
E questo gusto così totalizzante e grandioso si presta al matrimonio con la cachaca, per cui oggi prepareremo la caipirinha alla maracujá.
Come sempre, fate attenzione al grado di maturazione della frutta, fondamentale, perché la maracujá non ha bisogno né di lime né di tanto zucchero per questo cocktail.
Ingredienti per la caipirinha alla maracujá
- 5 cl di cachaca
- 2 maracujá
- 2 cl di succo di lime
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 ciliegina al maraschino
- ghiaccio
Come preparare la caipirinha alla maracujá
Tagliate a metà le due maracujá e con un cucchiaio estraete tutta la polpa, che metterete in un bicchiere.
Aggiungete due cucchiaini di zucchero, il succo di lime e un goccio di cachaça.
Pestate con il muddler.
Colmate con ghiaccio e se volete aggiungete con 2 ciliegine al maraschino.
Se volete provare la caipirinha originale e qualche variante ecco la caipirinha alle fragole e la caipirinha con ciliegie e cannella.
Altri grandi cocktail da aperitivo che meritano la vostra attenzione
Gin Tonic, Daiquiri, Cocktail Martini, Americano, Cosmopolitan.