Ingredients
-
10 cl di spumante metodo classico
-
2 cl di sciroppo di fragole e lavanda
-
1 rametto di timo
Directions
Con il cocktail Papeete entriamo di prepotenza nella stagione calda, la primavera degli aperitivi, finalmente possiamo stare un po’ all’aperto e goderci un drink fresco e fruttato in santa pace, magari anche in spiaggia, che non sia il solito Martini cocktail, Spritz, Hugo o Moscow Mule.
E per allietare i vostri nuovi aperitivi, o anche per rendere unici e stilosi i vostri brunch, abbiamo creato un nuovo cocktail sparkling. È abbastanza leggero, leggiadro, profumatissimo e intrigante. Niente di fantasmagorico, si inserisce nella schiera degli sparkling classici già capitanata da cocktail Champagne, Kir Royal, Bellini e Mimosa.
Sembra un Rossini, ma in realtà è molto diverso, il Rossini viene preparato con succo di fragole, questo è sciroppo e ne serve poco. La differenza è abissale.
Gli ingredienti: spumante, sciroppo di fragola alla lavanda e timo, basta, tutto qui, non ci sono distillati, ma solo lo spumante come alcolico. Potete usare anche il prosecco per un drink più sbarazzino.
Il nome è un omaggio allo splendido angolo di paradiso del Pacifico, la zona nord dell’isola di Tahiti, che sta a metà strada tra le Americhe e la Nuova Zelanda, lontana e irraggiungibile, un luogo magico che ha stregato Paul Gauguin, che lo scelse come residenza dei suoi ultimi anni di vita.
Bene, ci siamo detti tutto, per fare lo sciroppo di fragola alla lavanda la ricetta è sempre quella solita, basta aggiungere un cucchiaino di fiori secchi di lavanda nella bottiglietta. Ricordatevi di agitarla prima di usarla. Non è molto pratico lasciare i fiori di lavanda, visto che potrebbero intasare il beccuccio e poi lo sciroppo si consuma in giornata, quindi meglio preparala al mattino.
Lasciate i fiori in infusione da mattina a sera, filtrate con un colino e imbottigliate ancora: molto semplice, ma l’accoppiata fragola e lavanda è galattica e non servono molti altri ingredienti per fare un cocktail da urlo.
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Papeete
- 10 cl di spumante metodo classico Franciacorta o Trentodoc
- 2 cl di sciroppo alla fragola e lavanda
- 1 rametto di timo
- niente ghiaccio
Come fare il cocktail Papeete
Prima di tutto lo sciroppo, poi assicuratevi che la bottiglia di spumante sia molto fredda, sarebbe meglio non allungare il cocktail con del ghiaccio. 8 gradi sono l’ideale.
Schiaffeggiate il timo e mettetelo con lo sciroppo nel bicchiere e rimescolate delicatamente; lasciate in infusione per 20 minuti.
Versate lo spumante e rimescolate con delicatezza.
Guarnite con una fragola e servite.
Il timo potete toglierlo per una presentazione più pulita, noi lo abbiamo lasciato per farlo vedere nelle foto, ma sarebbe solo di impiccio.
Altri grandi cocktail da aperitivo che meritano la vostra attenzione
Negroni, Mojito, Gin Tonic, Americano.
Quali piatti abbinare?
Paella, pollo al curry, riso alla cantonese, puttanesca, amatriciana, carbonara.