Directions
Ancora nessuno aveva dedicato un cocktail al mitico Poncharello dei Chips e quindi è con estremo piacere che abbiamo miscelato questo aperitivo a base di tequila, mango, gelsomino, peperoncino, sciroppo di agave e lemongrass per un mito degli anni 80.
E il cocktail Poncharello è un drink sfacciato, allegro e non si prende troppo sul serio, proprio come il “magico Ponch”. Lo potrete servire come aperitivo pomeridiano, grazie alla sua delicatezza e al grado alcolico leggero, perfetto per ritemprarsi dopo una dura giornata di lavoro.
Se non trovate la lemongrass, la citronella usata nelle candele anti-zanzara, non vi preoccupate, potete sostituire con un rametto di menta.
Ok, penultima nota per finire: la tequila. Abbiamo provato con la tequila silver, gold e reposado ed effettivamente quest’ultima aggiunge un tocco complesso e ancora più balsamico-smoky che va a tagliare di netto la carnosità del mango. Il cocktail in questo modo diventa più costoso, ma puntate sulla qualità, anche perché sarebbe un peccato sprecare un frutto prezioso come il mango con una tequila non all’altezza.
Adesso l’ultima nota. Vi starete chiedendo del perché del gelsomino, sebbene non sia nulla di strano, anzi il gelsomino si mangia da secoli. A parte le proprietà anti-stress e lenitive per curare la tosse, il gelsomino ha un profumo favoloso, che spesso si ritrova nella tequila e che aggiunge una nota leggiadra per sdrammatizzare il gusto molto intenso e compatto del mango. Se bevete il Jasmine tea, perché farci anche un cocktail?
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Poncharello
- 4 cl di tequila reposado
- 1 mango
- 1 lime
- 1-2 fiori di gelsomino
- 1 cl di sciroppo d’agave
- un pizzico di peperoncino
- 1 foglia di lemongrass
Come fare il cocktail Poncharello
Sbucciate il mango, tagliatelo a metà e schiacciatelo in un colino per ricavare il nettare.
Se volete un cocktail più vellutato, ma meno sottile frullate il mango. Sinceramente non siamo amanti dei frullati, tipo cocktail smoothie, ma potete provare.
Ok, adesso spremete il lime, filtrate e tenete da parte uno spicchio per decorare il cocktail finale.
Mettete il succo di lime e di mango in uno shaker, aggiungete il peperoncino, la lemongrass, il gelsomino, la tequila, aggiungete ghiaccio e agitate per 20 secondi.
Versate in una coppetta raffreddata in precedenza con del ghiaccio e servite il cocktail Poncharello.
Se volete una presentazione più carismatica del cocktail, aggiungete una crusta di sale, peperoncino e buccia di lime.
Altri cocktail a base di tequila con cui sollazzarvi
Tequila Sunrise, Angelo di fuoco, Bocca di Rosa, Cocktail Sirenita, Margarita al cocomero, Devil’s Tongue al peperoncino, tequila sale e limone, tequila bum bum e il classico Margarita.
Quali piatti abbinare?
Risotto alla milanese, pasta al pesto, polpette di pesce, salmone in salsa teriyaki, maiale in agrodolce, riso alla cantonese, pasta alla carbonara, paella mista, chili con carne, costine con salsa barbecue, curry di pollo.