Ingredients
-
2 cl di Gin Mare
-
3 cl di Plymouth Gin Original Strength
-
1 cl di Succo di lime
-
2 cl di sciroppo di frutto della passione
-
cedrata
-
fetta di Lime
-
4 bacche di ginepro
Directions
Il cocktail Milano sarà il vostro prossimo aperitivo: lo amerete, una volta provato non lo mollerete più.
Perché?
Molto semplicemente è un cocktail alchemico che riesce ad amalgamare dolcezza, aromaticità e acidità. E sapete qual è il segreto del cocktail Milano?
La cedrata, che già di suo è aromatica, fresca, ma dolcissima. Non abusatene, come tutte le bevande è zuccherata e quindi non è bene scolarne a litri, ma in questo caso la dolcezza un po’ stucchevole di questa bevanda al cedro ci viene in soccorso e riesce a fare da scheletro al cocktail.
Come distillato abbiamo scelto il gin, serve un tocco speziato, pungente e resinoso. In questo caso abbiamo scelto una miscela di Gin Mare per esaltare le note di rosmarino e di Plymouth Gin Original Strength, ottimo con i suoi profumi di ginepro, liquirizia e anice. Potete sperimentare anche con altri gin, uno che al momento non avevamo a disposizione, ma che potrebbe esaltare il cocktail Milano è il mitico Ophir, un gin poliedrico dal fascino misticheggiante con deliziose note di cardamomo e pepe.
A dare acidità e vivacità aromatica e toni agrumati a non finire aggiungeremo un semplice sciroppo di frutto della passione e lime.
Mettete tutto in un bel bicchiere, rimescolate, aggiungete ghiaccio e poi prendete 4 bacche di ginepro, schiacciatele e mettetele dentro il cocktail Milano. E così il vostro nuovo aperitivo è servito! La ricetta è molto semplice, serve solo un po’ di lavoro extra per fare lo sciroppo, ma ne vale la pena.
Attenzione al grado alcolico, non è pesantissimo, tuttavia il buon equilibrio tra dolcezza e freschezza è molto ingannevole e il cocktail sembra più sbarazzino di quanto in realtà non sia.
Ingredienti e dosi del cocktail Milano
- 2 cl di gin mare
- 3 cl di Plymouth Gin Original Strength
- 1 cl di lime
- 2 cl di sciroppo di frutto della passione
- cedrata
- ghiaccio
- 4 bacche di ginepro
- fettina di lime
Come preparare il cocktail Milano: l’aperitivo perfetto
Spremete il lime e filtrate.
Tagliate a metà il frutto della passione, poi raccogliete il succo in un barattolo che potete chiudere ermeticamente con un coperchio. Con un cucchiaio estraete polpa e semi e mettete in un colino e schiacciate per un paio di minuti. Adesso mettete tutto, anche i semi, dentro il barattolo, aggiungete 2 cucchiai di sciroppo di zucchero, chiudete e agitate per 3-4 minuti. Filtrate il succo ed è pronto per essere usato.
Adesso mettete il succo di lime, lo sciroppo di frutto della passione e i due tipi di gin nel bicchiere e mescolate.
Riempite di ghiaccio e poi aggiungete la cedrata.
Rimescolate ancora delicatamente, poi prendete 4 bacche di ginepro, schiacciatele e buttatele dentro il bicchiere.
Decorate con uno spicchio di lime e servite il cocktail Milano, il vostro nuovo aperitivo!
Se volete assaggiare altri indimenticabili cocktail a base di gin: Gin Gin Mule, Gin Lemon, Gin Fizz, Tom Collins, Martini Dry, Tuxedo, Paradise, Alexander, Bramble, Singapore Sling, Ramos Gin Fizz, Negroni, Gin Tonic.
Quali piatti abbinare?
Pasta con gamberi e asparagi, reginette con pesto e seppie, polpette di pesce, salmone in salsa teriyaki, maiale in agrodolce, riso alla cantonese e pollo al curry.