Nebbiolo Colline Novaresi 2020 Le Piane: la recensione di uno splendido vino naturale
Il Nebbiolo Colline Novaresi 2020 Le Piane è un vino succoso, elegante, terso, tutto giocato sull’eterea finezza del Nebbiolo. E per questo è stato fatto nella maniera più naturale e schietta passibile e poi ha trascorso il periodo di affinamento in acciaio. Non troverete spezie invadenti, tannini gargantueschi o profondità siderale, ma soltanto piacevolezza e misura.
Ma cosa ha così speciale questo vino rosso piemontese?
È un vino di montagna: tutto in questa bottiglia trasuda rocce, sale e profondità unica. Per cui se state cercando un Nebbiolo massiccio dai tannini tonanti, lasciate perdere. Certo, la trama tannica è articolata e si apre in un crescendo di sapori terrosi che accarezzano il palato con decisione, ma la grana è fine. Anzi finissima.
Quello che sorregge il vino è lo scheletro minerale e anche una sorprendente acidità, caratteristica abbastanza rara per un vino non particolarmente affilato come il Nebbiolo. Ma come detto siamo in montagna, a Boca, la patria di un altro Nebbiolo. E il bello del Piemonte sono questi volti che assume un vitigno nobile come questo.
Come vien prodotto il Nebbiolo Colline Novaresi 2020 Le Piane
Vendemmia, diraspatura e lavorazione in acciaio.
Caratteristiche organolettiche
Nobile come naso, un piccolo tripudio di bosco e montagna, ma in bocca è scanzonato, tutto succo. Efebico ed etereo nello sviluppo, ma dal passo leggero. Frutti di bosco a non finire, erbe alpine, arancia, anguria e fiori. Il tutto tenuto insieme da un tannino morbido e goloso che ti spalanca la bocca e ti invita a finire la bottiglia senza nemmeno accorgertene.
Prezzo
16-18: un prezzo adeguato per un vino rosso che non farà invecchiamento, ma che come farsi amare da tutti gli appassionati di Nebbiolo.