Hendrick’s Gin: recensione e scheda tenica
Hendrick’s Gin. Un nome che in ogni amante del gin suscita ricordi suadenti e serate trascorse tra un gin tonic e l’altro.
Abbiamo a che fare con una bottiglia artigianale, un distillato prodotto in piccole quantità, nato da una doppia distillazione, in stile grappa.
È un gin che una volta provato non si dimentica più, grazie alla scelta atipica dei botanicals, che prevede i classici ginepro e pepe ovviamente, ma anche cetriolo e petali di rosa.
Il risultato è un gin sofisticato, avvolgente, pieno di rimandi floreali, di agrumi, cetriolo e resine, ma lo sentirete morbido sul palato.
Mentre molti gin, specialmente quelli speziati, si muovono in maniera orizzontale allargandosi sulla lingua, l’Hendrick’s gin ha uno slancio verticale, algido e un buona affinità con ingredienti acidi.
Magari non è proprio l’ideale per il Negroni e per abbinamenti spinti con il vermut, ma provatelo per un semplice gin tonic con cetriolo o liquirizia o anche liscio, in un bicchiere ghiacciato e gusterete il paradiso.
Il bouquet
Il bouquet è delicato, molto floreale e resinoso, giocato su toni sottili, eterei quasi, con bacche che rotolano che si tuffano da una cascata di petali di rosa. Le spezie ci sono, sono eleganti, quasi dolci, accarezzate dallo zenzero a da splendidi richiami minerali. Di rara eleganza.
Il sapore
Fermo, deciso, dotato di ottima freschezza, con punte piccanti di zenzero e pepe, ancora fiori e ovviamente il richiamo del cetriolo. Equilibrio ottimo, ma sottile. Nonostante il corpo pieno, non è un gin da battaglia, quindi attenzione a non mescolarlo con ingredienti troppo aromatici o il suo fascino rischia di perdersi.
Prezzo
Il costo è alto, siamo sui 40 euro in enoteca, tuttavia se considerate che è un distillato da centellinare e non tanto da lavoro ci sta.
Cocktail consigliati per l’Hendrick’s gin
Vesper, Gin Lemon, Gin Fizz, Singapore Sling, Ramos Gin Fizz, Gin Tonic, Gimlet, Bramble, Paradise, Bronx e ovviamente il Negroni. Ma è da provare anche con gli sparkling come il cocktail Pino o il French 75.