Champagne Veuve Clicquot Brut Yellow Label: recensione


Lo Champagne Veuve Clicquot Brut Yellow Label è uno dei vini più venduti nel mondo, un’icona del vino francese, un vino ubiquo che non fa differenze di classe. Lo Champagne che troverete in molti supermercati e in ogni cash and carry per locali e grossisti.
La domanda sorge immediata: ma è buono questo Champagne Veuve Clicquot Brut Yellow Label? Come fanno a produrre così tante bottiglie con un metodo artigianale come il methode champenoise?
La risposta è semplice: non può non essere un buon vino. La reputazione della Clicquot si regge sulla qualità costante di questa bottiglia, il prodotto base, il più venduto. Deve essere sempre uguale e riconoscibile, plasmato dalla stile Clicquot, perché chi lo compra esige questo gusto.
In realtà le grandi Mason dello Champagne hanno trasformato quello che era un processo intimo e artigianale come il metodo champenoise in una macchina industriale ben oliata, nel loro punto di forza.
Tutto grazie agli assemblaggi dei vini base. È un vino studiato, rifinito e modellato da 50 vini tra assemblaggi vari, con l’aggiunta del 35-40 % di vini di riserva, quindi di altri vini che la Mason ha in casa: altre annate, altri vini.
Per cui non ha senso fare degustazioni per scoprire se rispecchia un particolare cru: è una sinfonia suonata con maestria da abili mani, tutto qui.
Dopo tutto il bello dello Champagne è anche questo: uno stile che si ama. E tornando al nostro Champagne Veuve Clicquot Brut in questione non possiamo che apprezzarlo per la delicatezza e una certa grinta. È un classico blend di uve con 50 Pinot Noir, 20 Pinot Meunier e 30 Chardonnay, dove è il Pinot Noir a dominare con la sua rocciosa personalità. Il dosaggio è lieve, arrotonda e fa da ponte, ma nel complesso il vino è tagliente, mediamente strutturato, dotato di precisione.
Il bouquet dello Champagne Veuve Clicquot Brut Yellow Label
Naso molto fresco con note minerali, fiori, frutta gialla e tanti agrumi. I lieviti sono delicati, aggiungono una nota complessa molto leggera. Il tono è pulito, finale appena cremoso che sfuma nel lime. Non piacione, non si sbottona.
Il sapore dello Champagne Veuve Clicquot Brut Yellow Label
Bocca tesa dominata da freschezza al sapore di arancia. L’equilibrio è ottimo, la struttura media, i richiami del Pinot Noir sono lì che sussurrano in un bosco di agrumi. Il sorso è misurato e agile, dotato di buona bevibilità. Discreta persistenza e perlage delicato.
Veuve Clicquot Brut Yellow Label prezzo
35 euro, un prezzo più che onesto.
Abbinamenti consigliati
Ma dove potete comprare questo elegante Champagne? Il nostro suggerimento è quello di usare Trovino, da molti wine lovers considerato uno strumento indispensabile per conoscere i vini e fare acquisti. Si tratta di un motore di ricerca incentrato sule migliori bottiglie di vino, liquori, distillati e birre, nel quale troverete più di 50.000 prodotti. Costa state aspettando, Trovino vi aspetta!