4 punto 7 e L’Una Rossa del birrificio Opperbacco: recensione, commento e prezzo


A pochi chilometri dalla costa adriatica, all’altezza di Roseto degli Abruzzi, in località Notareto, sorge un piccolo birrificio che merita d’essere scoperto ed apprezzato: il birrificio Opperbacco.
Il taglio e la produzione è strettamente artigianale e la cura per il prodotto è certosina.
Abbiamo assaggiato due birre: la 4 punto 7 e L’Una rossa. Tutte e due molto buone, precise, aromatiche, di carattere, ma con una piacevolezza di fondo che ci è piaciuta molto.
Degustazione commento della birra 4 punto 7
Il colore è molto invitante, un bel oro intenso e anche la schiuma è soffice ed un piacere da baciare.
Equilibrata, fresca, amara quel tanto che basta a renderla di buona vivacità e mai troppo compiaciuta.
Persistenza, equilibrio e una discreta varietà nel sorso, ma non vuole strafare. È una birra che si fa apprezzare per immediatezza, ottima come aperitivo o per abbinamenti con zuppa di pesce, spiedini di seppie o pizza stracchino, cipolle e rosmarino.
Degustazione della Birra L’Una Rossa
Vanta eleganti ritorni di miele, arance candite e datteri, orzo bimbo che bontà, caffè, cioccolato, accarezzati da una speziatura più marcata e toni molto maturi.
Bouquet sontuoso, ma molto concentrato, non punta alla finezza, quando all’intensità e ne rimane prigioniero.
In bocca è un po’ monolitica, manca di sviluppo, è un tantino troppo appesantita, tuttavia è di buona fattura, screziata nella sua ricerca di melodie amare-dolci, tagliente, ricca di sfumature tostate e che vanno creare un affresco interessante.
Persistenza notevole, sensazioni quasi mentolate, ma sottofondo rotondo.
Ottima come birra da accompagnamento per le grandi ricette barbecue: vitello tonnato, pollo al curry, costine con salsa barbecue, lasagne al forno, roast beef, pulled pork, empanadas, hamburger, filetto alla Wellington, paella.