Cantina Revì

Paolo Malfer è un artigiano del vino, un vignaiolo che ha deciso di dedicarsi alla produzione di spumanti di qualità sopraffina. La sua cantina è ad Aldeno, nel cuore della Trento DOC, provincia di Trento, in una delle zone più vocate per la produzione di spumanti. I suoi spumanti sono opere d’arte, bottiglie cesellate da una mano sapiente che sa che prima di tutto si deve partire dal rispetto della materia prima, da uve perfette. Non a caso la conduzione delle vigne è biologica certificata e in vigna non si usano altro che rame e zolfo.
I vini sono specchio di queste splendide colline contornate dalle Dolomiti, ma anche dell creatività di Paolo, che ha saputo trovare un sintesi tra tradizione, territorio e carattere.
Filosofia e stile dei vini Revì
In cantina troverete solo Trento DOC. Non ci sono compromessi sulla strada verso l’olimpo delle bolle e Paolo ha deciso di misurare le proprie capacità su questi vini, non facili, ma che sanno riassumere eleganza e personalità che viene da terreni montagnosi. Anima rocciosa in veste di seta.
Come descrivere questi vini? Eleganti, senza compromessi, complessi e intriganti, ma sempre con una bevibilità che invita a cogliere sempre nuove sfumature. L’altitudine dei vigneti è compresa tra 200 e 500 metri. Una nota curiosa: il nome Revì deriva dal toponimo della zona di produzione; zona che secondo la leggenda era votata alla coltivazione di una vite dalla quale si otteneva un vino superiore, regale: il Re vin, Revì.
Perché dovreste visitare la cantina Revì
La risposta è semplice: per gli splendidi spumanti che si piazzano ai primi posti nella categoria Trento DOC. Da non perdere gli affreschi del Ciclo dei Mesi nella torre dell’Aquila al Palazzo del Buonconsiglio a Trento.
Brut, Trentodoc Millesimato
Veste dorata con perlage finissimo. Il naso è un turbine di profumi floreali intrecciati a note minerali e ritorni di frutta: frutta tropicale, mughetto, bergamotto, mela, mandorle con un finale dove i lieviti si aprono in tutto il loro splendore. In bocca è pieno e cremoso, morbido ma dotato di un’acidità a base di agrumi che rende il vino complesso, sontuoso, ma mai difficile. Uno splendido Trento DOC da abbinare a risotto alle capasante, curry di gamberi, sushi, spaghetti alle vongole.
Dosaggio Zero, Trentodoc Millesimato
Paglierino con spuma allegra. Il bouquet è giocato tra frutto e sentori minerali, con gesso, agrumi, pesca, ananas e accenni di erbe aromatiche, il tutto racchiuso da una cornice floreale di rara finezza. Sul palato scorre vellutato, deciso, scolpito da una sapidità monumentale: più che un vino una dichiarazione d’amore per questo splendido territorio fatto di infiniti cieli blu e Dolomiti. Potenziale di invecchiamento d almeno 7-8 anni. Da abbinare a gamberoni alla piastra, fritto misto piemontese, cappelletti in brodo, risotto ai quattro formaggi, orata al forno.
Rosé, Trentodoc Millesimato
Se nei primi due spumanti il Pinot Nero era al 25% adesso passa al 70%. Al naso si apre una foresta di piccoli frutti rossi in gelatina, affiancati da pepe nero, rosa, uva spina e suggestivi accenni minerali. In bocca è un tripudio, elegante, ampio, ma con una finezza che rimane sempre misurata, gustosamente bevibile. È un piacere percepire l’alternarsi degli strati minerali che si succedono con grazia, presentando uno spumante raffinato che non ha limiti con gli abbinamenti: linguine allo scoglio, triglie al cartoccio, ravioli cinesi allo zenzero, gnocco fritto e salumi.
Paladino
Il nuovo arrivato in casa Revì è uno spumante Trento DOC da uve biologiche coltivate con il massimo rispetto per la natura in un vigneto posto a circa 700 metri sul livello del mare. Ancora una volta sono la tipicità, la sapidità unita ad una struttura esaltante ad emergere. Il naso è deciso e intenso, pieno di rimandi che si alternano creando un paesaggio dolomitico di grande respiro. Il bocca è netto, di spessore, giocato sull’equilibrio tra rotondità e freschezza, sempre ai massimi livelli, ma con l’inconfondibile stile setoso degli spumanti Revì. Da abbinare a vitello tonnato, pollo al curry, hamburger.
Se volete acquistare gli spumanti Trento DOC della cantina Revì oppure fare una passeggiata nei vigneti incorniciati dalle Dolomiti, contattare Paolo Malfer.
email: [email protected]
Telefono: 0461 842557
Come raggiungere la cantina Revì: via Florida, 10, 38060 Aldeno, Trento
Vendita diretta e sala di degustazione