Giovanni Cavalleri Franciacorta 2007: recensione e scheda tecnica


Il Giovanni Cavalleri Franciacorta 2007 collezione esclusiva è un vino eccellente, un grande Chardonnay, ancora prima che un spumante metodo classico.
È pieno, fine, elegantissimo nei suoi profumi che spaziano del burro, alla crema, passando per splendide note di nocciole e rocce, in bocca è strutturato e sfumato si apre in mille sapori e strati di mineralità, ha carattere, profondità aromatica ed è già evoluto. Il frutto è candito e al contempo ancora tonico e tagliente.
Ma come nasce questo vino di una cantina storica della Franciacorta come Cavalleri?
Come ben sapete la famiglia Cavalleri coltiva e produce principalmente Chardonnay ad Erbusco, con una cura maniacale e questo Giovanni Cavalleri Franciacorta 2007 collezione esclusiva è la loro bottiglia di punta, la riserva dentro cui distillano tutto la loro passione.
Dopo la vendemmia dei migliori cru aziendali, pigiatura soffice e le varie cuvée vengono vinificate e fatte fermentare in acciaio, botte di rovere grande e barrique per far sviluppare caratteristiche diverse ad ogni parcella, una sinfonia di burro e acidità che trova grande profondità e ha un potenziale di invecchiamento-struttura incredibile.
Segue l’imbottigliamento e la seconda fermentazione in bottiglia, dopo di che il vino affina per 9 anni sui lieviti. Sboccatura e dosaggio di 2 g/litro, poco, pochissimo, arrotonda ma non copre.
Adesso fermatevi e pensate che questo vino è stato vendemmiato nel 2007, sono passati 11 anni e di storie da raccontare ne ha parecchie!
Il bouquet
Il naso complesso, tostato, ampio, ma dotato di grande naturalezza espressiva e pulizia impeccabile. Frutto maturo con cedro candito, polpa gialla a non finire, intarsiato da note di gesso, menta e poi arrivano i lieviti con tutto il loro fascino che si declinano in profumi di pasticceria. Varietà ottima, persistenza e compostezza aromatica.
Il sapore
In bocca la sapidità è notevole, sfumata, si muove con eleganza, i lieviti sono maturi e levigati, donano profondità, ma sono sempre in perfetto equilibrio con il frutto, sì affilato, ma avvolgente. Chiusura colossale che sfuma in un ricordo di fiori appassiti e burro.
Prezzo
50 euro, non è regalato, ma li vale fino all’ultimo centesimo. È un vino di taglio artigianale, fine, nato da una lavorazione infinita. Piccolo gioiello di Franciacorta prodotto in 3000 bottiglie.
Abbinamenti consigliati
Cibo thai, zuppa di cipolle, pizza margherita, vitello tonnato, pollo al curry, carbonara, spaghetti alle vongole, paella. Per la pasta è fagioli è l’ideale.