https://winedharma.com
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Home
  • Ristoranti
  • Ristorante Pizzeria Marino di Cesenatico: la recensione

Ristorante Pizzeria Marino di Cesenatico: la recensione

Posted on Giu 10th, 2021
by Alfredo Ravanetti
Categories:
  • Ristoranti
Ristorante Pizzeria Marino di Cesenatico la recensione: come si mangia, quanto costa e quali sono i piatti migliori

Se volete mangiare la migliore pizza napoletana di Cesenatico andate da Marino: è una pizzeria straordinaria e il pizzaiolo si chiama Alfredo come me, una sicurezza, quindi.

A parte gli scherzi, la pizza di Marino è una bomba, c’è solo un problema: la pizzeria è molto frequentata e non possono fare i miracoli, in estate rischierete di aspettare a lungo, soprattutto durante il week end. Non è tanto un problema organizzativo, non credete a tutti i bimbominkia che scrivono cattiverie su TripAdvisor e neanche alle recensioni false.

Il servizio

I camerieri sono bravi, veloce e volenterosi, ma quando c’è il pienone spesso il servizio è lento, ci possono scappare degli errori, ma non è la fine del mondo. Se avete dei bambini, fate come ho fatto io questi ultimi 12 anni, andate presto e non pretendete che vi servano immediatamente se entrate nella pizzeria alle 21:30 del sabato sera. Serve un pizzico di cervello per evitare i problemi, inutile lamentarsi perché il servizio è lento. È risaputo, inutile andare in un posto per lamentarsi.

L’impasto è fantastico, lievito a lungo, 48 ore, lentamente e sviluppa un gusto favoloso e pieno nella pizza. Soprattutto il cornicione è gonfio, sottile e vuoto. Non è una pizza umidiccia o pastosa, ma leggera, fragrante e altamente digeribile. 

Il pomodoro è ottimo, la mozzarella fiordilatte di Agerola, la bufala succosa e piena di sapore, il basilico fresco è profumatissimo, insomma, se non provate la Margherita vi perdete una piccola opera d’arte pizzaiola.

Il menu del Ristorante-Pizzeria Marino di Cesenatico

I piatti a base di pesce sono classici e senza acuti, ben fatti, ma non particolarmente fantasiosi, ma dopo tutto stiamo parlando di una pizzeria-ristorante molto easygoing che non ha pretese di essere gourmet, ma soltanto buona. E non è poco in questo periodo di rivoluzioni e pizzaioli che si credono artisti dell’impasto alla Pollock.

Il risotto alle pavarazze è ottimo, tirato a lucido, molto sapido e preciso come sapori. Il mare domina e fa sentire la sua potenza, ma con una certa eleganza.

Gli spaghetti alle vongole sono molto cremosi e golosi, ben conditi, fatti a regola d’arte. Il fritto è sfizioso e leggero e il pesce è abbondante e mai untuoso. Non sono degli specialisti come i vicini del Gran Fritto, ma non sfigura.

La grigliata è classica che di più non si può, ma i filetti sono abbondanti e pieni di sapore, spartana nella presentazione, intenso nel gusto. Gli spiedini sono semplici anche loro, ma non sono male.

I dolci sono semplici e non presentano particolari criticità.

I prezzi del Ristorante-pizzeria Marino di Cesenatico

Prezzo onesto, le pizze non sono costose e riflettono la buona qualità degli ingredienti. I piatti di pesce hanno un prezzo calibrato e sono nella norma per un ristorante di Cesenatico

Carta dei vini e birre

I vini sono abbastanza banalotti, non c’è una selezione particolarmente ispirata con vini artigiani o naturali, ma almeno si concentra su vini locali. Niente di eccezionale. Le birre sono più centrate come proposta e offrono una selezione anche con referenze romagnole.

Alfredo Ravanetti

Categories

  • Assaggi
  • Birre
  • Blog
  • Cantine
  • Cocktail bar
  • Denominazioni
  • Distillati
  • Distilleria
  • Eventi
  • Glossario del vino
  • Guide turistiche
  • Itinerari
  • Libri
  • Liquori
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Salute
  • Tè
  • Vitigni

Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2024 | P.IVA 03392591206 | Credits

  • English