Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger
Buono, buono, buono questo Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger: non delude è un pezzo forte della Maison di Reims. Il fior fiore delle prime spremiture di uve provenienti dai Grand Cru della Côte des Blancs, circa il 70% del totale, viene addizionato a mosto proveniente da altri piccoli villaggi della Champagne e fermenta in acciaio e legno e poi riposa per 5 anni sui lieviti.
Certo l’annata 2012 è stata perfetta, tanto da meritate uno dei pochi millesimati degli ultimi anni: la primavera è stata lunga, fredda e piovosa, mentre l’estate asciutta e calda. Ciò ha permesso una maturazione perfetta delle uve, che oltre a grande acidità hanno sviluppato profumi e aromaticità.
Il bouquet dello Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger
E questo salta subito al naso, più che al palato, la incredibile concentrazione dei profumi. L’eleganza del bouquet è innegabile, intrigante, ti cattura e staresti ad annusarlo per ore. Parte con fiori gialli profusione, il frutto è complesso e sfaccettato, i lieviti avvolgono con spirali di burro e crema pasticcera, il Pinot Noir aggiunge quel tocco oscuro e prorompente del bosco, dei lamponi, del muschio. E poi ad incorniciare un profilo aromatico molto fine c’è tutta la mineralità del suolo calcareo che rende unico questo luogo.
Il sapore dello Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger
In bocca tutta questa magniloquenza si trasforma in una palla infuocata di polpa, di sale, di agrumi tenuti insieme dai lieviti, che hanno avuto modo di lavorare instancabilmente per smussare e intarsiare il blocco di mineralità che c’è alla base del vino. Nel complesso è un vino che può invecchiare ancora, ora come ora è ancora esuberante ed esula dal facile binario dello Champagne dosato e castrato dallo stile modaiolo dell’opulenza e punta su una freschezza gagliarda, quasi sfacciata.
Se volete bere uno champagne complesso e intrigante questo Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger è un’ottima bevuta, ma sappiate che è solo all’inizio della sua fase evolutiva, per ora dominano ancora le parti dure, nonostante il tratto elegante. La maturazione avverrà tra 10 anni buoni. Chi ha la pazienza di aspettare berrà un grande Champagne.
Prezzo dello Champagne Brut Millesimato 2012 Taittinger
70 euro: spesi beni.
Abbinamenti consigliati
Nato per essere abbinato ai crostacei, ai frutti di mare, riso alla cantonese, pizza margherita, vitello tonnato, pollo al curry, hamburger, carbonara, cacio e pepe, paella.