Ingredients
-
4,5 cl di gin
-
4,5 cl di sweet vermouth
-
2 gocce di fernet
-
buccia di arancia
Directions
Il cocktail Hanky Panky è un cocktail grandioso, una delle creazioni più esaltanti del 1900, grazie ad un gusto asciutto, amaricante, erbaceo, ma estremamente elegante.
Gli ingredienti del cocktail Hanky Panky sono classici: gin e vermut dolce, ma c’è una particolarità, infatti è uno dei pochi cocktail fatti con il fernet. Di base è uno Sweet Martini con dosi identiche di gin e vermut, ma l’aggiunta di Fernet Branca è un colpo di genio. Con il suo gusto erbaceo taglia il vermut e aggiunge splendidi sapori mentolati, rendendo il cocktail meno dolce e più affilato.
Storia del cocktail Hanky Panky
Altra particolarità che citiamo con grande gioia è che questo drink è stato inventato da una donna. La mitica Ada Coleman, storica bartender del Savoy American Bar di Londra, inventò il cocktail Hanky Panky agli inizi del 1900 e lo fece assaggiare a Sir Charles Hawtrey, del cui palato aveva grande stima. E il famoso attore esclamò: “Per Giove, questo è un vero Hanky Panky!” E da qual momento divenne il suo nome. Potremmo tradurre l’espressione con “è una goduria”, infatti è un’espressione usata per descrivere quella che può essere una leggera pomiciata, ma anche un vero e proprio rapporto sessuale o qualche attività losca più in generale.
La ricetta dell’Hanky Panky che vi forniamo è quella del Savoy cocktail Book di Harry Craddock, vero e proprio enciclopedista della mixology e infaticabile cronista, grazie a cui abbiamo molte ricette scritte di questi classici immortali.
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Hanky Panky
- ½ gin (4,5 cl)
- ½ vermut dolce (4,5 cl)
- 2 gocce di Fernet
- buccia di arancia da strizzare sopra
Come fare il cocktail Hanky Panky
Mettete il gin, il fernet e il vermut dolce nello shaker con ghiaccio, agitate velocemente e versate in una coppa. Strizzate sopra la buccia di arancia per aromatizzare il cocktail con gli oli essenziali dell’arancia.
Varianti
Si può aggiungere una dose maggiore di fernet arrivando anche a 1,5 cl. Alcuni hanno proposto una variante dell’ Hanky Panky con succo di limone. Con il fernet ci sta molto bene, ma il risultato è un drink abbastanza tannico e ruvido che non piace a tutti.
Altri grandi cocktail da aperitivo che meritano la vostra attenzione
Negroni, Mojito, Gin Tonic, Daiquiri, Cocktail Martini, Americano.
Quali piatti abbinare?
Paella, pollo al curry, carbonara, alette di pollo piccanti, tacos di pesce, maiale in agrodolce, riso alla cantonese.