Directions
Sangue e arena, Blood and Sand, è stato un film storico, con il mitico Rodolfo Valentino come toreador. E ovviamente come era prassi negli anni 30, ad ogni grande film, corrispondeva un cocktail indimenticabile.
E il Blood and Sand è uno dei meglio riusciti, anche per via del suo colore rosso sangue che intriga lo sguardo.
Ma non fermiamoci all’aspetto, perché anche il profumo è delizioso, aromatico con erbe, ciliegie e arance che si perdono nel sottofondo affumicato dello scotch.
La ricetta è equilibrata e molto precisa: scotch, cherry brandy, vermut rosso e succo di arance rosse in parti uguali. Non potete sbagliare. Se volete un drink rinfrescante, ma dal gusto complesso e suggestivo, il Blood and Sand è un capolavoro da preparare senza indugio.
Ingredienti e dosi del cocktail Blood and Sand
- 1/4 di Scotch whisky
- 1/4 di sweet vermut
- 1/4 di cherry brandy
- 1/4 di succo fresco di arance rosse
Come preparare il cocktail Blood and Sand
Spremete mezza arancia e filtratene il succo.
Colmate lo shaker di ghiaccio, versate tutti gli ingredienti e agitate per 15 secondi.
Versate in una coppetta che avrete raffreddato in precedenza e guarnite con una scorza di arancia.
Altri grandi cocktail a base di Whiskey da assaggiare!
Manhattan, Boulevardier, Bobby Burns, Whiskey Sour, Brooklyn, Old Fashioned.
Quali piatti abbinare al cocktail Blood and Sand?
Paella mista, pollo al curry, tataki di tonno al sesamo, Pad Thai, brisket, pollo alla griglia, braciola di vitello con salsa ai peperoni.