Cantina Falcon


La famiglia Petricchiutto coltiva e produce vino da generazioni tra le dolci colline di Primulacco di Povoletto, nella zona storica dei Colli Orientali del Friuli, un territorio famoso fin dal tempo dei Romani per particolarità del microclima. Gli ettari vitati sono 8, in collina, tutti curati a mano da Germano Petricchiutto, un vignaiolo con cui è sempre un piacere scambiare quattro chiacchiere sul vino. E vi accorgerete che emana sincerità da ogni poro. Offre sincerità, la saggezza della terra, quello che coltiva poi lo trovi nel bicchiere.
Filosofia della cantina Falcon
Stile dei vini Falcon
Bianco Friulano (Tocai)
Partiamo con una grande classico il vecchio Tocai, oggi chiamato Friulano. Colore paglierino scintillante. Profumi di bella matrice floreale, nitidi, a cui si uniscono pesche, frutta secca e un sottofondo di erbe aromatiche molto stuzzicante. Se il naso è pulito, in bocca è agile, spinto da sapori agrumati e una freschezza adeguata. Buona rotondità ed equilibrio impeccabile. Un vino bianco da abbinare a frico, fonduta valdostana, spaghetti alle vongole, tataki di tonno con sesamo e salsa di soia.
Grisiole
Picolit
Chardonnay
Colore paglierino. Naso di bella personalità e mai banale con pesche, burro e miele che si alternano creando un affresco vivace e puntuale. Al palato è complesso e sferico, con passo deciso, sapidità piacevole e un equilibrio generale apprezzabile. Finale guizzante con ritorni di agrumi e mela candita. Da abbinare a prosciutto di Sauris, vellutata di zucca, polenta con Montasio, carbonara di mare.
Falcon Rosso
Da uve appassite di Refosco dal peduncolo rosso e Merlot, il risultato è intrigante. Un vino rosso di stoffa e bella presenza con un anso importante a base di frutta rossa sotto spirito, cacao e ritorni di erbe alpine. Tracce terrose nascoste nel sottobosco. In bocca è ampio, con un quadro armonico seducente, tannini levigati, ma di bella presenza e un finale vivace in cui ritorna l’intreccio di spezie e prugne. Un vino da abbinare a vitello tonnato, pollo al curry, lasagne al forno, roast beef, hamburger, filetto alla Wellington.
Cabernet Franc
Un classico dei Colli Orientali del Friuli. Naso ben declinato con erbe, fiori e prugne ben innestate su un corpo speziato molto delicato. Bocca con frutto soffice e andamento cadenzato, caldo, avvolgente di grande bevibilità. Tannini morbidi e finale gustoso con mirtilli sotto spirito. Da abbinare a spezzatino di manzo alle mele renette, curry di manzo, timballo di riso al capriolo.
Refosco dal Peduncolo rosso
Rosso rubino con riflessi violacei che si attenuano con l’invecchiamento. Profumo intenso, erbaceo, vinoso con note che ricordano la mora selvatica e frutti di bosco. Dal sapore deciso, leggermente tannico e piacevolmente amarognolo. Da abbinare a quaglie al tegame con tartufo, bolliti misti, ossobuco brasato con verdure.
Se volete acquistare i vini della cantina Falcon oppure visitare la tenuta per una degustazione dei vini dei Colli Orientali del Friuli, contattare Germano. Sconti e promozioni per i lettori-associati Wine Dharma.
Telefono: 0432 666246
Email: [email protected]
Come raggiungere la cantina Falcon: via del Cristo, 38/A Primulacco di Povoletto (UD)
Ettari vitati: 8
Servizi offerti dalla cantina:
- sala di degustazione
- visite nei vigneti
- vendita diretta e spedizioni in tutta Italia