Sauvignon Alto Adige DOC Haderburg 2020: un vino bianco che mette le ali
Il Sauvignon Alto Adige DOC Haderburg 2020 è un esemplare che riflette l’eleganza e la freschezza tipiche dei vini bianchi dell’Alto Adige, anzi possiamo tranquillamente dire che questo vino bianco è ormai diventato un grande classico. Beverino, snello, ma pieno di grazia, spinta sapida e con quel tocco floreale elegante e sottile che ti amare il Sauvignon delle Dolomiti. Questo vino riesce a catturare l’essenza del suo terroir montano, offrendo un’esperienza gustativa raffinata, senza forzature, senza pirazine sparate a mille, senza mai scadere nella banalità e men che meno nella stilizzazione.
Il Produttore
L’azienda Haderburg, situata nella pittoresca zona di Salorno, è nota per la sua abilità nel creare vini che esprimono fedelmente il carattere unico dei loro vitigni. La loro dedizione alla qualità, alla naturalità dei vini e alla purezza dei vitigni si riflette in ogni bottiglia prodotta.
The Basics
- Tipo: Bianco.
- Origine: Alto Adige, Italia.
- Vitigno: 10% Sauvignon Blanc.
- Certificazioni. Biodinamico.
- Suoli. Colline dolomitiche con terreni a base di argille e calcare.
- Fermentazione e Affinamento: Tradizionale in acciaio, per preservare freschezza e aromaticità.
- Annata: 2020.
- Prezzo: 16 euro.
Profilo Aromatico e Gustativo
Questo Sauvignon si distingue per il suo bouquet complesso, dove emergono sentori di agrumi, frutta a polpa bianca e sfumature erbacee delicate, ma disegnate con eleganza. Al palato ha grinta, propulsione sapida e rivela una struttura equilibrata, supportata da una vivace acidità e note minerali, quasi affumicate, che conferiscono una piacevole freschezza, culminando in un finale persistente e succoso. Polpa a non finire, un gran bel vino. Non è molto complesso o cerebrale, ma si offre con una naturalezza che ti fa aprire il palato senza esitazione.
Abbinamenti Consigliati
Il Sauvignon Haderburg 2020 si abbina splendidamente a piatti di pesce, come il branzino al forno o il sushi. Tra i formaggi, una scelta ideale potrebbe essere Feta, Brie, ricotta fresca, il chèvre o il pecorino semi-stagionato. La sua freschezza lo rende anche un ottimo compagno per piatti pizza margherita, carbonara, cacio e pepe, paella.
Informazioni Tecniche
- Alcol: Circa 13.5%.
- Temperatura di Servizio: 10-12°C.
- Potenziale di Invecchiamento: 3-5 anni.
Temperatura di Servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura moderata per apprezzarne appieno il bouquet.
Prezzo
16 euro. Il Sauvignon Alto Adige DOC Haderburg 2020 si posiziona in una fascia di prezzo media, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per un vino di questa denominazione e qualità.