Sancerre Les Monts Damnes 2013 di Pascal Cotat: un Sauvignon Blanc che sa di mare e roccia


Il Sancerre Les Monts Damnes 2013 di Pascal Cotat è uno splendido Sauvignon Blanc, quintessenza di mineralità portata all’estremo, ma da un vino nato nella zona più vocata al mondo per la coltivazione del Sauvignon Blanc, non potevamo aspettarci nulla di meno.+
Stiamo parlando di un vino artigiano, non filtrato, non manipolato, il più naturale possibile, ma con una produzione così piccola, 15000 bottiglie da 3 ettari, viene chiamato Vin de garage, ossia vini nati da piccole cantine a conduzione famigliare.
La sua caratteristica principale è la sapidità: questo Sancerre Les Monts Damnes 2013 è un vino da mordere, una spremuta di gesso e calcare, ma non per questo rinuncia ad eleganza e piacevolezza, anzi ne ha vendere. Non aspettatevi il solito Sauvignon Blanc tutto pipì di gatto e asparago, questo è pungente, dotato di un profilo aromatico molto affascinante, quasi misterioso e splendide note di agrumi e fiori. Siamo lontano anni luce dal solito, stilizzato Sauvignon Blanc tutto frutta tropicale.
Ancora una volta sono i suoli gessosi, ricchi di fossili marini, a dare questo spessore al vino, il resto la fa il clima mite della Loira Superiore e la Loira stessa, il fiume, che spacca la zona in due parti: a sinistra Sancerre a destra Pouilly sur Loire.
L’annata che abbiamo assaggiato è la 2013 ed inizia ad aprirsi adesso, è certo un vino espressivo, pungente, ma ombroso, sprezzante, non accetta compromessi. Nasce per essere una roccia e serve tempo, ma state sicuri che tra 20 anni sarà spettacolare. Ok, i nostri figli se lo godranno alla grande, ma adesso?
Adesso è buono, ma un filo scontroso, scalcia e ti molla un 1-2 sapido acido che sconfina nel sour lisergico, ma la stoffa c’è tutta: è un distillato di tipicità ed eleganza.
Armonico no, ma di grandissimo carattere.
Il boquet del Sancerre Les Monts Damnes 2013 di Pascal Cotat
Tutti le rocce che potreste trovare nel campionario di un geologo ambulante e poi arriva il frutto come una ghigliottina che taglia implacabile. Fiori e note più varietali in sottofondo, ma non aspettatevi un vino dal profilo aromatico pedestre. Questo è un discolo che ha lasciato i compiti a casa, anzi coi libri ci appicca dei fuochi.
Il sapore del Sancerre Les Monts Damnes 2013 di Pascal Cotat
Bocca tesa e acuminata, scolpita nel gesso che poi lascia spazio al mare, alle ostriche, alla buccia di lime e alla verbena-citronella. La persistenza è strepitosa, la piacevolezza scivola quasi nella rissa col palato, ma scorre con eleganza, non sta mai fermo e ha una varietà incredibile. Finale di salsedine.
Prezzo del Sancerre Les Monts Damnes 2013 di Pascal Cotat
45-50 euro: da comprare subito a occhi chiusi. È un Sauvignon Blanc che spazza via i luoghi comuni del gusto.
Abbinamenti consigliati
Pizza margherita, vitello tonnato, pollo al curry, carbonara, pad thai, cacio e pepe, paella.