https://winedharma.com
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Home
  • Assaggi
  • Chazalettes vermouth extra dry: recensione

Chazalettes vermouth extra dry: recensione

Posted on Ott 2nd, 2020
by Alfredo Ravanetti
Categories:
  • Assaggi
Chazalettes vermouth extra dry recensione, commento e prezzo, vermut italiano

Il vermouth extra dry di Chazalettes è un vino aromatizzato di un certo fascino, è molto fresco e agrumato, speziato il giusto, armonico e dotato di grande bevibilità. Non è il classico vermouth pirotecnico come va di moda adesso, muscoloso e pieno di profumi, arzigogolato, anzi si distingue per la sua sobrietà.

I proclami pubblicitari ci assicurano che la ricetta con cui è fatto questo vermouth extra dry di Chazalettes è quella antica di 140 anni fa e quasi quasi sembra credibile come ipotesi. Non ci sono troppi ingredienti, mille miliardi di suggestivo, finalmente abbiamo trovato un vermouth extra dry ottimo per fare i cocktail, anche considerato il prezzo molto abbordabile. Lo trovate a 14 euro, non all’ingrosso, quindi il prezzo è eccellente.

I vermouth ambiziosi ci piacciono, anzi sono uno dei grandi tesori dell’enogastronomia italiana, ma ultimamente era diventata una gara a chi lo faceva più strano e se è vero che alla degustazione risultavano grandi prodotti che potevano finalmente assurgere al titolo di vino, si sentiva la mancanza di un prodotto semplice e lineare da lavoro.

Non che sia blando questo vermouth extra dry di Chazalettes, no, solo che non ha grilli per la testa. Bevuto con soda e scorza di bergamotto è buono, non eccelso, ma in ogni caso piacevole, ma soprattutto è ottimo per preparare Martini Dry, Vesper, Tuxedo.

Il bouquet

Naso dominato da un frutto leggiadro di cedro, limone e zenzero, a cui fanno da contorno spezie dolci come cannella e anice. Lievi sentori erbacei e medicinali che tornano a tratti ad impreziosire il naso. Tutto è declinato con semplicità e precisione: non ci sono né bassi né acuti.

Il sapore

Al palato è delicato, giustamente asciutto, con un delicato accenno fruttato, anche se agrumi ed erbe dettano il ritmo, donando pulizia e buona freschezza al sorso. Non è dolce, come deve essere, ma non è neanche speziatissimo o troppo aggressivo. Cerca l’equilibrio e lo trova. Varietà discreta, persistenza nella media. Finale di erbe gustoso.

Il prezzo

14 euro: il prezzo che dovrebbe avere un buon vermouth extra dry.

Abbinamenti consigliati

Può fungere da aperitivo leggero, ma è da provare anche con piatti di pasta con condimenti burrosi, porcini o zuppe di legumi. Piatti da abbinare: vitello tonnato, falafel, spaghetti alle vongole, tortelli di zucca, spaghetti di riso con gamberi e verdure, riso alla cantonese, frittata, spaghetti alla carbonara, pad thai.

Quali cocktail fare con il vermouth extra dry Chazalettes

Negroni Bianco, sangria bianca, Bronx.

Alfredo Ravanetti

Categories

  • Assaggi
  • Birre
  • Blog
  • Cantine
  • Cocktail bar
  • Denominazioni
  • Distillati
  • Distilleria
  • Eventi
  • Glossario del vino
  • Guide turistiche
  • Itinerari
  • Libri
  • Liquori
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Salute
  • Tè
  • Vitigni

Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2024 | P.IVA 03392591206 | Credits

  • English