Ingredients
-
6 cl di rum scuro
-
2 cl di Falernum
-
2 cl di Succo di lime
-
1,5 cl di sciroppo di zucchero
-
1 goccia di Angostura
Directions
Più che un cocktail il Rum Swizzle è un modo di bere, una tradizione e uno stile di vite, non tanto un cocktail particolare. Il più famoso è il rum swizzle, perché gli swizzle nascono nei Caraibi e quindi è naturale usare il distillato di canna da zucchero, a cui si aggiungono succo di lime, zucchero e spezie come noce moscata e cannella.
Ma in realtà lo swizzle è uno strumento, un frullino che un tempo si usava nelle colonie per rimescolare e preparare cibi come impasti semiliquidi che dovevano essere rimescolati. Non è una turbina nucleare, ma soltanto un bastoncino con un finale ad elica, un tempo fatto di legno, oggi modellato in acciaio e con le estremità affilate. In pratica lo swizzle serve per mescolare il drink e sbriciolare e amalgamare il ghiaccio allo stesso tempo. E questa operazione/strumento dà il nome a questa tipologia di cocktail.
David Embury ancora una volta ci viene in soccorso e nel suo splendido libro Fine art of mixing drinks ci dice che lo swizzle originale è ovviamente fatto con rum giamaicano e che tendenzialmente sono cocktail sour. Tuttavia possono essere fatti anche con tutti i liquori o distillati preferiti o anche con vermut, ad esempio per fare un Manhattan swizzle. Conclude poi che per aggiungere un tocco di sapore ed eleganza un paio di gocce di Angostura o bitter siano l’ideale.
Il vero antenato del rum swizzle è lo Switchel, una sorta di bevanda dissetante e corroborante fatta con aceto, acqua, spezie e melassa o miele quando andava bene che veniva servita a schiavi e lavoranti fin dal 1600.
Con i secoli il confine tra questo tonico, lo swizzle e i punch si sono assottigliati e sovrapposti, per arrivare fino alle moderne interpretazioni di drink caraibici e non che abbiamo a disposizione oggi.
Ingredienti e dosi per fare il Rum Swizzle
- 6 cl di rum scuro
- 2 cl di Falernum
- 2 cl di succo di lime o limone
- 1,5 cl di sciroppo di zucchero
- 1 goccia di Angostura o bitter a scelta
Come fare il Rum Swizzle
Mettete tutti gli ingredienti in un bicchiere collins, aggiungete il ghiaccio tritato fino a riempire il bicchiere all’80%. Infilate dentro lo swizzle, stringetelo tra i palmi delle mani e fatelo ruotare per amalgamare gli ingredienti, togliete lo swizzle, riempite con il rimanente ghiaccio e poi decorate a piacere.
Se non avete lo swizzle usate un normalissimo barspoon e nessuno si offende. Questa ricetta la potete considerare una base per iniziare a fare esperimenti: potete tranquillamente aggiungere dei premix al cocco, al frutto della passione, alla pesca o all’ananas.
Quale rum usare?
Rum scuro speziato e forte come un Demerara, un Jamaican o anche volendo un ottimo rum della Martinica.
Altri mitici cocktail a base di rum da assaggiare
Cuba Libre, Dark and Stormy, Basito, Pina Colada, Don Rodrigo, Daiquiri, Planter’s punch, Zombie, Mai Tai e ovviamente il mitico Mojito cubano.