Ingredients
-
3 cl di spumante metodo classico
-
3 cl di bitter
-
3 cl di sweet vermouth
-
fetta di arancia
Directions
Il Negroni Sbagliato, chiamato anche solo “Sbagliato” dagli affezionati, è un cocktail molto più leggero rispetto al Negroni classico, il nobile progenitore nato dei primi anni del 1900, per la presenza dello spumante metodo classico che va a sostituire il gin. Le proporzioni tra vino, bitter e vermut rosso rimangono invariate: 1/3 di ognuno.
La ricetta del Negroni Sbagliato diventa così meno aromatica e complessa, ma molto più vivace e beverina con le bollicine che si mescolano ai toni amari di bitter e al fascino vellutato del vermut. Eventualmente si può aggiungere una goccia di Angostura per rendere il drink ancora più asciutto. Potete usare qualsiasi metodo classico a vostra scelta, anche uno Champagne non troppo costoso e pregiato, ma non usate mai un banale ed esile prosecco da pochi spiccioli, altrimenti fate uno spritz, che fate prima. Non è per un fatto di snobismo, ma per una questione di profondità, struttura e corpo.
Storia del Negroni Sbagliato
Nasce negli anni 60 al bancone del bar Basso di Milano per opera del grande barman Mirko Stocchetto.
Ingredienti e dosi del Negroni Sbagliato
Bicchiere
Old fashioned
- 3 cl di spumante metodo classico o Champagne
- 3 cl di bitter
- 3 cl di vermut rosso
- mezza fetta d’arancia
Come preparare il Negroni Sbagliato
In un bicchiere old fashioned mettete del ghiaccio, aggiungete il bitter, il vermut rosso e completate con 1/3 di spumante, mescolate e guarnite con mezza fetta di arancia.
Se volete rinfrescarvi con altri cocktail sparkling ecco alcuni drink da provare: lo Spritz classico, il French 75, Cocktail Champagne, Spritz Hugo e ovviamente il Bellini.
Quali piatti abbinare al cocktail Negroni Sbagliato?
Ottimo con il pesce e carni bianche, ma provatelo anche con piatti piccanti e cinesi. Ricette consigliate: gamberi, pollo al curry, tataki di tonno al sesamo, paella mista, pad thai.