Ingredients
-
3 cl di gin
-
3 cl di Campari bitter
-
3 cl di sweet vermouth
-
fetta di arancia
Directions
La semplicità del cocktail Negroni è disarmante: 1/3 di gin, 1/3 di Campari (bitter) e 1/3 di vermut rosso. Pochi semplici ingredienti per una miscela magica, profumatissima, dove il gusto amaro del bitter si fonde alla perfezione con l’aromaticità pungente del gin, con il sapore dolce del vermouth a fare da collante.
Non a caso, il Negroni è un Americano in cui il selz viene sostituito da una dose di gin e ne condivide la natura amaricante, ideale come aperitivo, ma perfetto anche per accompagnare piatti piccanti, tacos di pesce e pollo fritto.
Storia del cocktail Negroni
Il Negroni è un cocktail elegante, asciutto, che fa della propria semplicità un grande vanto e ci piace ricordare che è un cocktail nato in Italia e preparato con due grandi ingredienti italiani: vermut rosso e bitter.
Prende il nome dal conte Camillo Negroni, il quale era solito sorbire come aperitivo al caffè Casoni, a Firenze, un Americano “rinforzato” da una buona dose di gin e così per differenziare il drink del conte, il barman, Fosco Scarselli, sostituì la buccia di limone con una fetta di arancia.
E così nacque il mito e ancora oggi il cocktail Negroni porta il nome del buon conte Camillo. Ma adesso basta con la storia e vediamo la ricetta originale di un grande cocktail italiano.
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Negroni
- 1/3 (3 cl) di gin
- 1/3 (3 cl) di Campari (bitter)
- 1/3 (3 cl) di vermut rosso
- fetta d’arancia
Categoria
Pre-dinner, ma attenti a non esagerare: nonostante il Negroni sia uno dei migliori cocktail come aperitivo, il sua grado alcolico è abbastanza alto.
Bicchiere
Tumbler basso
Come preparare il Negroni perfetto
Il Negroni è un cocktail facile da fare, ma state attenti alla dosi e a non annacquarlo troppo con il ghiaccio.
Si prepara direttamente nel bicchiere.
Versate del ghiaccio in un tumbler basso, raffreddatelo, scolate l’acqua, versate tutti gli ingredienti e poi mescolate.
Completate con una fetta di arancia.
Per sdrammatizzare l’impatto amaro-alcolico del cocktail Negroni, o per renderlo un tonico estivo, si può allungare con soda.
Altri cocktail a base di gin che potrebbero solleticare la vostra curiosità: Gin Fizz, Tom Collins, Martini Dry, Tuxedo, Alexander, Bramble, Singapore Sling, Ramos Gin Fizz, Gin Tonic.
Quali piatti abbinare?
Scegliamo piatti ricchi e speziati oppure pesce o carni rosse o verdure, il Negroni è un cocktail corposo che non ha paura di nessun boccone, forse uno dei più duttili in assoluto. Piatti consigliati: pasta con gamberi e asparagi, pollo al curry, arrosto di manzo, filetto alla Wellington.