Koval Rye: la recensione di un distillato duro e puro


Il rye Koval è un distillato non facile da recensire, commentare e rinchiudere in poche parole su una pagina.
Iniziamo dicendo che è un rye whisky americano di stampo molto artigianale, con una struttura e sapidità notevoli.
Ovviamente come per tutti i distillati di alta gamma, si usa solo il cuore della distillazione. Le parti meno pregiate, coda e testa, vengono scartate.
È un prodotto puro, nudo, duro, biologico, che vi molla un pugno in faccia appena avvicinate il naso e altri due appena lo assaggiate.
Sintetizzando, è rye whisky puro che non è stato modellato delle botti. Se vi piacciono i sapori forti e primordiali, fateci un pensierino, se state cercando note di toffee e sciroppo d’acero, cambiate bottiglia.
Forse lo abbiamo definito in maniera troppo univoca, ma non aspettatevi un distillato rustico o uno slivoviz da battaglia come quelli che potreste trovare sui traghetti per la Croazia. È una bottiglia eccellente, solo che non rispecchia gli stilemi classici del whiskey americano smoky e caramelloso. Per il resto è un grande distillato, molto coraggioso, ma non per tutti.
I profumi
Il bouquet è piccante, pepato, ma screziato da note mature di prugne, fiori, canfora e anice. Elegante, intenso, ma dal taglio abbastanza monolitico, per quanto naturale nel suo sviluppo. Non troverete tracce affumicate o di sfumature di caramello.
Il sapore
Quali cocktail fare con il Rye Koval
Da provare il Manhattan, risulta molto costoso per via del prezzo notevole, ma è un’esperienza unica.
Quali piatti abbinare?
Dolci al cucchiaio, zuppa inglese, cioccolato, terrine di salmone, brisket e pulled pork, salame di cioccolato, torta di mele, tiramisù.
Prezzo
60-65 euro.