Côte Rôtie Tardieu-Laurent 2005: recensione
La Côte Rôtie è una zona poco famosa ai più, ma in realtà è un nome che richiama alla memoria un nettare divino per gli appassionati che hanno assaggiato il Syrah prodotto in questo colline scoscese che raggiungono una pendenza del 60%.
Siamo lungo in corso del fiume Rodano, poco a nord di Condrieu e gli ettari vitati sono non più di 225, tutti coltivati a Syrah, in terreni a base di granito e scisti, che si sbriciola inesorabilmente sotto il massacrante battere del sole. Sì perché questo lembo di terra è esposto a sud-est e durante l’estate viene letteralmente arrostito, da cui il nome: rôti significa arrosto.
Ma non pensate che i vini siano cotti, anzi hanno tannini che non fanno rimpiangere quelli di Bordeaux, e pur offrendo un nettare vellutato e morbido, hanno sempre un timbro austero e mai marmellatoso.
Ma veniamo alla bottiglia in esame: Côte Rôtie Tardieu-Laurent 2005, uno Syrah di buona qualità, elegante, dal prezzo interessante e onesto. La lavorazione delle uve è eroica, le vigne sono ancorate a terra con pulegge e pali, la vendemmia è da incubo, quasi da scalatori. Viene vinificato e poi affina per 2 anni in botti di rovere nuovo. Non ci sono filtrazioni, chiarificazioni o altre sofisticazioni chimiche per addomesticare il vino.
Il bouquet del Côte Rôtie Tardieu-Laurent 2005
Naso etereo dominato da un turbine di mirtilli, frutti di bosco, ribes, spezie, tabacco, con picchi di liquirizia e cacao. Il tutto è declinato con eleganza, senza mai scadere nel surmaturo, anzi il naso ha un piglio austero e non si lascia mai andare. Molto denso e persistente.
Il sapore del Côte Rôtie Tardieu-Laurent 2005
In bocca è ampio, sontuoso, ma mai molliccio, anzi si muove sospinto da tannini fini e vigorosi. La sapidità è buona, ma i sapori evoluti di terra e il frutto sotto spirito sono pronti per essere gustati. Diciamolo pure è un vino al suo apice, ancora preciso, caratterizzato da uno slancio invitante. Forse qualche anno in più per far emergere il balsamico, ma già così è armonioso e cioccolatoso al punto giusto.
Non aspettatevi un Hermitage, questo è molto più mansueto, pur avendo una certa spinta tannica. Finale di cacao e mirtilli con pioggia di pepe. Equilibrato ed elegante, un buon esempio di come lo Syrah possa invecchiare con grazia.
Prezzo
80-85 euro: un prezzo adeguato per un vino di buona qualità.
Abbinamenti consigliati per il Côte Rôtie Tardieu-Laurent 2005