Ingredients
-
800 grammi di filetti di tonno4 filetti
-
500 grammi di fagioli secchi
-
2 spicchi di Aglio
-
2 foglie di alloro
-
Per fare la gremolata
-
1 mazzetto di Prezzemolo
-
2 spicchi di Aglio
-
40 grammi di capperi di Pantelleria
-
1 cm di Zenzero
-
1 rametto di origano
-
1 Buccia di limonebiologica e non trattata
-
una pizzico di Sale
-
una presa di Pepe
-
1 cucchiaio di aceto di mele
-
2 peperoncini jalapeno
-
Olio Extra Vergine di Oliva
Directions
Il duo tonno e fagioli è un classicaccio della cucina casareccia, quante volte ci hanno tenuto compagnia per pranzo? È la ricetta più veloce del mondo: basta aprire due scatolette e si condisce con olio, sale, pepe e aceto ed è subito magia.
Ma oggi vogliamo celebrare questo piatto, il vecchio tonno e fagioli, in grande stile con una versione gourmet.
Il tonno è un tataki di tonno appena scottato e i fagioli sono conditi con una gremolata di erbe aromatiche e peperoncini.
La ricetta è semplice, ma servono i fagioli secchi, almeno per una volta fate lo sforzo e lasciate il barattolo in dispensa. Metteteli in acqua la sera prima e il giorno sarete ripagati largamente di quel piccolo sforzo.
Ok, tutto pronto, andiamo alla ricetta del tonno e fagioli in versione deluxe!
Ingredienti per il tonno e fagioli con gremolata di erbe aromatiche e peperoncini
Per 4 persone
- 4 filetti di tonno 700-800 grammi in tutto
- 500 grammi di fagioli secchi
- 2 spicchi di aglio
- 2 foglie di alloro
Per la gremolata
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- una manciata di capperi di Pantelleria
- 1 cm di zenzero
- 1 rametto di origano fresco
- la buccia di 1 limone non trattato
- sale e pepe
- olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 2 peperoncini verdi, jalapeno sarebbero il top
Come preparare il tonno e fagioli con gremolata di erbe aromatiche e peperoncini
Immergete i fagioli in una bacinella capiente, piena di acqua e lasciateli in ammollo per tutta la notte.
Al mattino scolateli e lavateli sotto acqua corrente.
Tritate l’aglio e fatelo stufare per 10 minuti in 5 cucchiai di olio di oliva per 10 minuti.
Trascorsi 10 minuti, gettate i fagioli in pentola, coprite con acqua e fate bollire per 30 minuti con le due foglie di alloro, poi scolateli.
Passiamo alla gremolata da fare tutta al coltello, il mixer è comodo, ma scaldando brucia i profumi delicati delle erbe aromatiche, aiutatevi con una mezzaluna per fare prima.
Lavate tutto e poi sminuzzate e grattugiate la buccia del limone, mettete in una ciotola, aggiungete i fagioli e condite con sale, pepe, l’aceto e olio fino a coprire tutta la salsa.
Scottate sulla griglia i peperoncini per 3 minuti per lato, poi tagliateli a rondelle, eliminate i semi se sono molto piccanti e uniteli alla gremolata.
E adesso gran finale di tataki di tonno. Il consiglio come sempre quando si tratta di tonno è di non cuocerlo troppo, altrimenti diventa stoppaccioso.
Ungete la padella con carta da cucina imbevuta di olio e mettetela sulla fiamma e quando è a temperatura vulcanica adagiate i filetti di tonno e scottateli, 2-3 minuti per lato sono più che sufficienti.
Mettete prima un velo di salsa a specchio di gremolata e fagioli, quindi posate il filetto di tonno e cospargete con altra gremolata. Ancora un filo di olio e servite il tonno e fagioli come non lo avete mai mangiato!
Quale vino abbinare al tonno e fagioli con gremolata di erbe aromatiche e peperoncini?
Scegliamo un grandissimo Pinot Noir dell’Alto Adige, il fuoriclasse della cantina Dornach è un sogno, perfetto per creare un filo aromatico con il piatto. Ma non dimentichiamoci di Champagne, Franciacorta e anche Prosecco se volete fare un abbinamento più snello.
Se preferite abbinare un cocktail, la sottile eleganza del Margarita è l’ideale.