Directions
Gli spiedini di pollo sono tra le ricette barbecue più sfiziose, facili da fare, ma anche tra le più insidiose.
È facile cadere nel banale e preparare un piatto anonimo, diciamocelo, il pollo alla griglia ha bisogno di un tocco di magia, una pennellata di colore e sapore per meritare posto sullo nostre griglie.
Ed ecco allora che ci viene in soccorso una marinatura leggere e sfiziosa, a base di yogurt, limone, zenzero e cumino, niente di trascendentale, giusto il minimo per ingolosire il pollo e al contempo renderlo ancora più morbido.
Ricordate sempre di aggiungere una verdura, una foglia di alloro o un ingrediente a sorpresa per spezzare la monotonia “carnosa” degli spiedini. In questo caso pomodorini, peperoni e cipolle aggiungono un tocco di colore e fantasia deliziosi.
Ingredienti per gli spiedini di pollo marinato nello yogurt con cumino, zenzero e limone
- 300 grammi di yogurt greco
- 150 grammi di olio
- 30 grammi di senape
- 20 grammi di cumino, da macinare sul momento
- 1 limone non trattato
- 4 spicchi di aglio
- 2 cm di zenzero fresco
- 600 grammi di petto di pollo
- 2 cipolle rosse
- 30 pomodorini ciliegini
- 2 peperoni
- sale, pepe
- 6 bastoncini di legno o di metallo per fare gli spiedini
Come preparare gli spiedini di pollo marinato nello yogurt con cumino, zenzero e limone
Partiamo come sempre dalla marinatura del pollo, fondamentale per una ricetta di successo. Lavate il limone e grattugiatene la buccia, stando attenti a non grattugiare la parte bianca e poi spremetelo.
Mescolate lo yogurt, il cumino, che macinerete con un macina pepe, la senape, il succo e la buccia del limone, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Tagliate il pollo a cubetti di 2 cm di lato e immergetelo nella marinatura, mescolate, coprite con la pellicola o usate la macchina per creare il sottovuoto e mettete in frigorifero a marinare per 6 ore, o ancora meglio tutta la notte.
Se volete velocizzare questo passaggio, vi consigliamo l’acquisto del top di gamma delle macchina per la marinatura sottovuoto, la FoodSaver V3840, un piccolo gioiello che ridurrà questa operazione a poche ore.
Quando la carne è marinata, prepariamo la brace per il barbecue. Pulite la griglia e preparatevi per una cottura diretta a calore medio.
Se usate gli spiedini di legno lasciateli immersi in acqua almeno 1 ora prima di grigliare.
Ok, passiamo alle verdure. Lavate tutto e tagliate i peperoni e le cipolle a pezzi, sempre 2 cm di lato. Condite con olio, sale e pepe.
Tirate fuori dal frigorifero il pollo, sgocciolate bene dalla marinatura e iniziate a preparare gli spiedini alternando pezzi di pollo, a pomodorini, peperoni e cipolle.
Quando la brace è pronta grigliate a calore diretto per 20 minuti, girandoli ogni 5 minuti. Se la brace è troppo calda, spostate gli spiedini a calore indiretto, ma avevamo detto calore medio, quindi non c’è nessuna fretta.
Togliete gli spiedini dalla griglia e serviteli caldi con una ciotola della stessa marinatura usata per la carne oppure di tzatziki e godetevi gli spiedini questi squisiti spiedini.
Quale vino abbinare agli spiedini di pollo marinato nello yogurt con cumino, zenzero e limone?
Scegliamo un vino caldo e avvolgente, con un sottofondo speziato che possa creare un legame con il cumino: il Sagrantino di Montefalco della cantina Scacciadiavoli è l’ideale. Se preferite un vino più leggero puntate sulle bolle di Champagne e Lambrusco.
Se preferite abbinare un cocktail, il sapore ruvido e amaricante del Negroni ci sta che è una meraviglia.