Ingredients
-
500 grammi di zucca mantovana
-
150 grammi di farina 0 macinata a pietra
-
2 Uova
-
5 grammi di noce moscata
-
sale e pepe
-
Per fare lo zabaione di Parmigiano Reggiano
-
2 tuorli
-
250 ml di panna fresca
-
150 grammi di Parmigiano Reggiano
-
100 grammi di ricotta affumicata
-
30 grammi di polpa di pomodoro
-
1 rametto di maggiorana
Directions
Come cucinare la zucca? Al forno, nei tortelli, come vellutata oppure perché non provare a fare dei golosi gnocchetti?
Oggi vi proponiamo una ricetta a base di zucca di un grande cuoco stellato emiliano, un vero mago nel dosare e cucinare tradizione ed innovazione, ecco a voi gli gnocchetti di zucca in zabaione al Parmigiano Reggiano e ricotta affumicata!
Ingredienti per gli gnocchetti di zucca (4 persone)
- 500 grammi di polpa di zucca
- 150 grammi di farina 0 macinata a pietra
- 2 uova
- noce moscata
- sale e pepe
Per lo zabaione di Parmigiano Reggiano
- 2 tuorli d’uova
- 250 grammi di panna
- 150 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 grammi di ricotta affumicata
- 1 cucchiaio di polpa di pomodoro fresco a dadini
- 1 rametto di maggiorana
Come preparare dei gnocchetti di zucca con zabaione di Parmigiano Reggiano
Taglia la zucca a fette, mondala dei semi e cuocila in forno per 30 minuti a 140°C. Togli la buccia e schiaccia la polpa in un passapatate ponendola in una bastardella dove unirai la farina, le uova sbattute, sale, pepe e poca noce moscata. Impasta e ricava dei piccoli gnocchetti che disporrai sopra un vassoio ben infarinato.
Prepara lo zabaione sbattendo i tuorli con la panna e incorporando il Parmigiano Reggiano. Cuocilo a fuoco lento in una piccola casseruola mescolando in continuazione fino a ottenere una crema che manterrai in caldo a bagnomaria. In abbondante acqua bollente salata cuoci gli gnocchetti, scolali e falli saltare in una padella dove avrai messo sei cucchiaiate di zabaione. Con l’aiuto di un cerchio disponi gli gnocchetti ben mantecati al centro di un piatto e contornali con una bordura di zabaione.
Con una grattugia per verdure ricava dei trucioli di ricotta affumicata che porrai sopra gli gnocchi. Orna il piatto con dadini di pomodoro e foglioline di maggiorana.
Quale vino abbinare agli gnocchetti di zucca con zabaione di Parmigiano?
Per una ricetta piacentina scegliamo un vino dei Colli Piacentini, bianco, di carattere, che esalti la dolcezza di zucca e Parmigiano, tagli lo zabaione e abbia un sottofondo di erbe aromatiche per chiudere in bellezza. L’Ortrugo frizzante della cantina Fratelli Piacentini ha un bel frutto, finezza e la vivacità giusta per rendere l’abbinamento riuscito. Se volete stappare vini più strutturati non dimenticatevi mai delle bolle di Champagne o Franciacorta.
Se preferite un cocktail, con il Moscow Mule andrete sul sicuro.