Directions
Con questa estate torrida abbiamo pensato bene di proporvi un cocktail da aperitivo non troppo pesante, profumato, asciutto, ma soprattutto refrigerante.
Lo abbiamo chiamato cocktail Geppetto ed è ovviamente a base di grappa. Ormai ci abbiamo preso gusto, anche se dobbiamo ammettere che l’ingrediente grappa è talmente ampio e cangiante, sia per profumi, sapori, e consistenze, che potrete preparare mille drink anche cambiando solo pochi dettagli di un cocktail.
Tuttavia il cocktail Geppetto vuole essere spensierato e senza pretese, prende la vita così come viene: è un aperitivo leggero e non troppo alcolico, molto affilato e dissetante. Alla carica aromatica della grappa aggiungeremo rosmarino, succo di pompelmo rosa, davvero unico in quanto a virtù dissetanti e un tocco di assenzio per finire in bellezza.
Tutti ingredienti abbastanza comuni e facilmente reperibili, ma che dopo una bella ripassata nello shaker, si amalgamano a meraviglia in un concentrato di freschezza incredibile. Se non avete l’assenzio, potete usare, in casi disperati, anche l’Angostura, non è la stessa cosa, ma meglio di niente.
Bene, buon aperitivo con il cocktail Geppetto!
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Geppetto
- 4 cl di grappa
- 7 cl di succo di pompelmo rosa
- 2 rametti di rosmarino
- 2 cl di sciroppo di zucchero
- ghiaccio
- 2 gocce di assenzio
Come preparare il cocktail Geppetto
Spremete il succo di 1 pompelmo rosa e filtrate il succo.
Mettete del ghiaccio nel vostro fido shaker.
Aggiungete il succo di pompelmo, l’assenzio e lo sciroppo di zucchero.
Versate la grappa.
Agitate con vigore e leggiadria per 20 secondi. Non abbiate paura, con questo caldo potete agitare per qualche secondo in più per allungare il drink. Deve essere un aperitivo leggero, non una bomba alcolica.
Mettete del ghiaccio in un bicchiere.
Versate il cocktail, filtrando con lo strainer.
Servite il cocktail Geppetto e godetevi l’estate.
Altri grandi cocktail a base di grappa da provare
Ciuco cocktail, il cocktail Booby, Grappa Sour e il Grappalicious.
Quali piatti abbinare?
Pollo al curry, carbonara, polpette di pesce, salmone in salsa teriyaki, maiale in agrodolce, riso alla cantonese.