Il Bramble è un cocktail semplice, essenziale, fresco, ma con un finale abboccato che lo rende perfettamente equilibrato. Lo potrete bere sempre, a tutte le ore, se siete alla ricerca di un cocktail alcolico, ma dal gusto raffinato ed elegante il Bramble è quello che fa per voi.
In pratica il Bramble è un sour a base di gin, zucchero e limone, l’unico ingrediente particolare è il liquore alle more, che aggiunge un tocco dolce e carnoso al cocktail.
Il Bramble, (che tradotto dall’inglese sarebbe rovo, la pianta che dà le more) è un cocktail ormai storico e affermato nel mondo, sebbene la sua nascita sia molto vicina e noi: nasce sul finire del 1900, negli anni 80 a Soho, lo stiloso e bohémien quartiere di Londra. Eppure, nella sua grande semplicità, è stata una delle più fulgide scoperte degli ultimi anni, grazie ad una piacevolezza unica e a alla grande armonia che si crea tra il gusto resinoso del gin e quello selvaggio delle more.
Ingredienti e dosi del cocktail Bramble
- 4 cl di gin
- 1,5 cl di succo di limone
- 1 cl di sciroppo di zucchero
- 1,5 cl di liquore alle more
Come preparare il cocktail Bramble
Si prepara direttamente nel bicchiere, che deve essere un old fashioned.
Spremete il succo di limone e filtratelo.
Mettete il gin, il succo di limone e lo sciroppo di zucchero in un bicchiere pieno di ghiaccio.
Mescolate leggermente, quindi aggiungete il liquore alle more, che tingerà di un fantastico colore rosa il cocktail.
Decorate il Bramble con due more e sorbitevi in santa pace un grande cocktail sour dal sapore di bosco.
Se volete assaggiare altri indimenticabili cocktail a base di gin: Gin Gin Mule, Gin Lemon, Gin Fizz, Tom Collins, Martini Dry, cocktail Heidi, Tuxedo, Cocktail Milano, Paradise, Black Mamba Kiss, Alexander, Bramble, Singapore Sling, Ramos Gin Fizz, Gin Tonic, White Lady.
Quali piatti abbinare al cocktail Bramble?
Il Bramble preso da solo è uno dei migliori aperitivi che ci siano al mondo, ma se la cava bene anche abbinato a fritti, pesce, carni bianche e comfort food da asporto. Piatti consigliati: kolokithokeftedes, paella mista, pollo all’arancia, branzino al sale di Cervia, riso alla cantonese, pollo fritto alla giapponese, pollo alla brace, risotto con gamberi e zucchine, polpette di pesce.