Cantina della Volta
La cantina della Volta è una delle realtà più interessanti di tutta Sorbara, la zona storica del Lambrusco. Nasce nel 2010 eppure poche sono le cantine che possono vantare un tradizione tanto illustre, visto che al timone abbiamo Christian Bellei, un nome che ha fatto e sta facendo tuttora la storia del Lambrusco. Il padre Giuseppe Bellei, negli anni 80 fu il primo a produrre Spumanti Metodo Classico con il Lambrusco, convinto che ci fossero molti punti in comune tra Champagne e Lambrusco, accomunati in particolar modo dalla notevole acidità delle uve e dalla decisa persistenza del bouquet.
Filosofia della Cantina della Volta
Cancellate ogni preconcetto che avete sul Lambrusco e preparatevi a varcare la soglia della cantina delle meraviglie. Non pensate ad un Lambrusco industriale, piatto con un solo volto tutto frutto da bere con lo zampone, immaginate un’opera d’arte curata in ogni minimo dettaglio, mille sfaccettature pronte a sedurre il vostro palato.
Christian Bellei sta al Lambrusco come Raffaello sta alla pittura. Il suo è un rapporto viscerale, una ricerca estetica ed esistenziale. I vini sono frutto di una vita spesa in cantina, dietro c’è un progetto che nobilita un vino povero e bistrattato come il Lambrusco, proiettandolo nell’Olimpo delle bollicine.
Perché dovreste visitare la cantina della Volta di Christian Bellei?
Per dare un nuovo volto al Lambrusco e assaggiare quelli che sono tra i migliori Spumanti Metodo Classico che ci siano in Italia. Bomporto per gli appassionati di spumanti diventa una Épernay in terra emiliana, un’idea quasi folle, un punto di partenza per un nuovo viaggio nel mondo del Vino.
Lambrusco di Modena Spumante Rosé Brut Riserva 36
Il sogno di un vignaiolo si fa realtà. Un Lambrusco che offre una finezza stravolgente, il bouquet è etereo, sale al naso con leggiadria, sospinto da note delicatissime di melograno, rosa, fragoline di bosco, scorza d’arancio e crosta di pane. Sul palato continua a stupire, la freschezza lo esalta, si distende morbido strato dopo strato in tutta la sua profondità cristallina. Un rosato di buon corpo, equilibrato, che con il passare degli anni sarà ancora più avvolgente. Da abbinare a sushi, tempura di gamberi, vitello tonnato, pollo al curry, hamburger.
Il Mattaglio
Rimosso, Lambrusco di Sorbara DOC
Il più classico dei Lambrusco della cantina della Volta, rifermentato in bottiglia. Veste rubino con spuma viola. Naso denso e carnoso con ciliegia, menta, cioccolato, pepe, liquirizia. In bocca è un crescendo di freschezza, scivola morbido sul palato con ritorni fruttati e un bel corpo paffuto. Sapidità e bevibilità portate all’estremo. Un Lambrusco da abbinare a gnocco fritto con coppa piacentina, guancia di vitello brasata, cappellacci di zucca.
Modena DOC Lambrusco Spumante Metodo Classico
Veste rubino. Naso intenso che offre una selva di piccoli frutti di bosco, buccia d’arancia, ginepro, sentori di liquirizia. Se il naso è compatto e ben amalgamato in bocca affascina con una freschezza slanciata che si articola con eleganza tra frutto e picchi minerali. Ritorni di frutta carnosa nel finale. Cristallino, di grande bevibilità, da abbinare a pollo tandoori, baccalà fritto alla romana, linguine all’astice.
Se volete acquistare i vini della cantina della Volta o prenotare la vostra degustazione, contattare la Sig.ra Angela.
email: [email protected]
Telefono: 059 7473312
Come raggiungere la cantina della Volta: via per Modena, 82, 41030 Bomporto, Modena
Bottiglie prodotte: 130000
Ettari vitati: 4.5
Enologo: Christian Bellei