Nerello IGP Calabria Rosso 2015 Cantina Senatore: un vino di grande carattere
Il Nerello IGP Calabria Rosso 2013 della Cantina Senatore è un vino rosso sontuoso e caldo, pieno di rimandi speziati e di estratto. Non aspettatevi un vino leggero e blando, perché questo è un concentrato di sapori e profumi strabiliante. L’annata è la 2013, quindi potremmo dire che è un vino di una certa, tuttavia, ha ancora una forza tannica impressionante, polpa a non finire e una carica fruttata notevole. Ma il bello dei vini rossi calabresi è proprio questa passione: il calore, la carnosità che si intreccia a splendidi profumi balsamici e marini, creando un affresco di rara bellezza, disegnato da pennellate vigorose.
Come viene prodotto il Nerello IGP Calabria Rosso 2015 Cantina Senatore
Le vigne sono in collina, a ridosso del mare, con impianto ad alta densità e resa bassa per ogni ceppo, massimo tre grappoli. Dopo la vendemmia effettuata a mano, i grappoli vengono spremuti e il mosto macera per 20 giorni. Dopo la fermentazione affina in barrique francesi di rovere per due anni e poi, dopo un riposo in bottiglia, è pronto.
Caratteristiche organolettiche del Nerello IGP Calabria Rosso 2015 Cantina Senatore
Diciamo pronto per essere commercializzato, ma se volete godervi appieno il potenziale di questo vino, servono almeno 8 o 9 anni. Berlo prima sarebbe un infanticidio: ancora troppo giovane, troppo ruvido, troppo irruente.
Se avrete pazienza il frutto da burrascoso diventerà maturo e austero. Sentirete infinite sfumature di terra, radici, eucalipto e spezie che si mescolano a questa burrasca di amarene e mirtilli, i fiori si saranno seccati creando un arabesco decadente di piacere. Pepe e ritorni marini a chiudere.
Al palato è ancora roccioso, tannico e grintoso, ma ha perso molti degli spigoli che aveva in gioventù. Il sorso è pieno, ma ben sorretto da freschezza. Tannini terrosi si ergono a scheletro, sempre spingendo sul palato. Nel complesso è già equilibrato, ma forte e sprezzante, se volete assaporare un vino ancora più evoluto non abbiate paura di lasciarlo in cantina ancora per 10, 20 e 30 anni, riuscirà tranquillamente a raggere il passare degli anni e saprà come ricompensare la vostra pazienza.
Prezzo
15 euro: un ottimo prezzo da pagare per un vino dal potenziale di invecchiamento eccellente.
Abbinamenti consigliati
Pizza margherita, vitello tonnato, pollo al curry, costine con salsa barbecue, lasagne al forno, pulled pork, hamburger, filetto alla Wellington, paella.