Mezcal Vago Espadin: recensione e scheda tecnica
Il Mezcal Vago Espadin è un distillato balsamico di grande eleganza e purezza aromatica, non ha nulla a che fare con i prodotti industriali dal gusto monotono e standardizzato. No, questo è un prodotto artigianale, vivo, dalle mille sfaccettature, dove non c’è nessun guinzaglio ad imbrigliare i sapori e i profumi del vero mezcal messicano.
È un piccolo gioiello nato dalla distillazione, anzi doppia distillazione come da tradizione, di sola agave Espadin, coltivate sulle colline intorno a Candeleria Yegole, poco distante da Oaxaca. Il Mescalero è il mitico Aquilino Garcia Lopez.
Il prodotto è puro, duro, con aromaticità pazzesca, mineralità e profumi sontuosi, ma un gusto affilato come una lama nella notte. Precisione e profondità sono incredibili, esaltano le caratteristiche uniche di queste colline ricche di minerali e sedimenti vulcanici.
Spesso si parla di quanto sia artigianale e curata la produzione di questi piccoli artigiani della distillazione dell’agave, ecco se volete scoprire il vero sapore del mezcal, o meglio uno dei volti del mezcal, perché ogni agave, ogni territorio e ogni distillatore restituisce prodotti ben diversi, assaggiate questo Mezcal Vago Espadin. In purezza, un un bicchierino da solo, senza niente, a temperatura ambiente.
Scoprirete un distillato favoloso.
Il bouquet
Naso pungente con note eteree di rocce, minerali e polvere da sparo: è un pugno in faccia! Poi arrivano note balsamiche di pino, di resine, di agave e altri profumi più verdi e tropicali. Il tratto è aggressivo e spavaldo, ma sempre ben disegnato. C’è tanta materia dentro, la concentrazione è pazzesca e già si sente dai profumi. Finale di ananas, sale e limone.
Il sapore
Non è subito amichevole, picchia duro, taglia la lingua e spinge come un indemoniato sul palato, lanciando pugni di fuoco, pepe e carbone. Ma come abbiamo detto questo è un distillato unplugged, senza filtri, nato per essere sé stesso e non per fare il ruffiano. Nel complesso è roccioso, strutturato e scalciante, ma ha tanta polpa e frutta, strati sapidi ed eterei che si alternano creando un affresco struggente, un tramonto dove muore in lontananza lanciando gli ultimi raggi sugli agavi bruciati dal calore del giorno. Non è di certo morbido, ma neanche brutale. Finale di tropicale che sfuma nel bruciato. Un grande distillato messicano.
Prezzo
La trovate in vendita a 70-75 euro: un prezzo alto, ma che riflette la stoffa di questo splendido e sontuoso distillato messicano.
Cocktail da fare con il Mezcal Vago Espadin
Tutti i grandi classici a base di tequila possono essere miscelati con questo ottimi distillato, ma provate anche il Cynarius, il Margarita, il Mezcal Mule, Beermageddon.