Ciliegiolo: vino, vitigno e caratteristiche organolettiche


Il Ciliegiolo è un vitigno storico toscano, coltivato da secoli nelle ridenti colline della Toscana, ma soprattutto in Maremma, nella zona di Lucca e del Chianti Classico, dove fino a pochi anni fa era la fedele spalla del Sangiovese nella composizione dell’uvaggio del Chianti Classico.
Poi è iniziato il suo declino da quando si è iniziato a produrre Sangiovese in purezza, ma dalle ceneri è risorta una fenice sfavillante, perché molti vignaioli toscani si sono accorti che anche il Ciliegiolo in purezza non era niente male. Anzi è un vino di tutto rispetto, molto diverso dal Sangiovese, più speziato, più fruttato e sontuoso e meno acido e austero. Il risultato è ancora una volta chiaro: produrre in purezza i vitigni nel loro habitat ideale è una scelta vincente, permette una selezione clonate più accurata, rigorosa e foriera di grande profondità nei vini.
Il bouquet del vino Ciliegiolo
Il naso è conturbante, sontuoso, ampio e suadente: frutto maturo con ciliegie in evidenza, amarene, fiori, poi spezie a raffica, come se piovessero. Pepe, noce moscata e mille altre, tanto che se la gioca alla pari con il Syrah per il premio come vitigno più speziato in assoluto. Buona varietà: i profumi del Ciliegiolo sono spettacolari.
Il sapore del vino Ciliegiolo
Storia del vitigno Ciliegiolo
Non ci sono molte informazioni e neanche teorie attendibili: la leggenda narra che sia giunto in Toscana con dei pellegrini appena stati a Santiago di Compostela, E questo spiega il fatto che il vitigno sia conosciuto anche con il nome Ciliegiolo di Spagna. Gli ultimi studi ampelografici di Crespan confermano che Aglianicone e Ciliegiolo sono lo stesso vitigno e che a loro volta sono figli del Sangiovese.
Zona di produzione del vitigno Ciliegiolo
Abbinamenti vino cibo per il Ciliegiolo
È un vino caldo, speziato e molto strutturato, quindi è carnivoro per natura e si adatta benissimo a piatti succulenti e proteici. Grazie al corredo pepato e speziato è ottimo con pollo al curry, pulled pork, empanadas di carne argentine, hamburger, filetto alla Wellington.