1 0
Tiramisù alcolico con Cognac e Cointreau

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

296
calorie

Tiramisù alcolico con Cognac e Cointreau

  • 30 minuti
  • Medium

Directions

Condividi

Per San Valentino tutti si sentono più dolci e allora abbiamo pensato di regalarvi una ricetta da condividere con la vostra dolce metà: il Tiramisù.

Ma non è il tiramisù classico, no di quello abbiamo già parlato, questo è speciale, racchiude un cuore dolce e alcolico che renderà la vostra serata esplosiva.

Se vogliamo vederlo come dolce afrodisiaco, perché no!

I due alcolici scelti per aromatizzare questo Tiramisù dell’Amore sono il Cointreau e il Cognac.

Cointreau ricette, ricette con il liquore Cointreau, tiramisù alcolico ricetta Il Cointreau con il suo sapore aromatico e ricchissimo di rimandi agrumati è perfetto per tagliare e alleggerire il blocco di mascarpone, aggiungendo infinite sfumature di gusto.

Il cognac invece si mescola al caffè riscaldandolo, amplificando i suoi profumi tostati con note dolci e speziate.

Allora siete pronti a preparare il tiramisù per San Valentino?

Ingredienti per il Tiramisù alcolico

Per una coppia di innamorati

  • 250 grammi di mascarpone
  • 3 tazzine di caffè espresso o 1 moka
  • 4 cl di cognac
  • 8 savoiardi
  • 30 grammi di zucchero
  • 3 tuorli
  • 4 cl di Cointreau
  • cacao per spolverare

Come preparare il Tiramisù dell’Amore

Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.

In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero per 3-4 minuti.

Aggiungete il mascarpone, aromatizzate con il liquore Aurum o il Cointreau e mescolate bene.

Preparate il caffè, mettetelo in una fondina e aggiungete il cognac.

Imbevete i savoiardi, stando attenti a non inzupparli troppo, altrimenti si spappolano.

Mettete uno strato di savoiardi in una coppa o una ciotola, coprite con una slavina di mascarpone, poi mettete ancora un paio di savoiardi, ancora uno strato di mascarpone e pareggiate.

Spolverate con cacao amaro e se volete aggiungete qualche scaglietta di cioccolato extra fondente.

Ecco il dolce degli innamorati!

Tiramisù alcolico al cioccolato, tiramisù con Cognac e Cointreau, dolce alcolico Se volete, e se avete tempo di prepararlo, potete anche preparare il dolce con il pan di Spagna al posto dei savoiardi. Un mattone di piacere…

Quale vino abbinare al tiramisù alcolico al Cognac e Cointreau con scaglie di cioccolato fondente?

Scegliamo un vino intenso, tannico e dolce come il Sagrantino o il Centesimino, entrambi passiti ovviamente. Se volete qualcosa di più strong e strutturato, puntate ancora su cognac oppure Calvados o Porto.

Crostata di mele e crema ricetta facile e veloce di pasticceria italiana per fare torta di mele e crema pasticcera
precendente
Crostata di mele e crema: la ricetta del dolce perfetto!
Risi e bisi ricetta veneta originale, risotto con piselli e pancetta, risotto
successivo
Risi e bisi: la ricetta originale veneta
Crostata di mele e crema ricetta facile e veloce di pasticceria italiana per fare torta di mele e crema pasticcera
precendente
Crostata di mele e crema: la ricetta del dolce perfetto!
Risi e bisi ricetta veneta originale, risotto con piselli e pancetta, risotto
successivo
Risi e bisi: la ricetta originale veneta