Neufchâtel: Il cuore cremoso della Normandia
Il formaggio Neufchâtel è uno dei più antichi formaggi della Francia, un vero e proprio vegliardo, tanto che le sue origini risalgono addirittura al VI secolo. Prodotto nel cuore della Normandia, nella regione della Seine-Maritime, questo formaggio ha una storia intrigante e un sapore inconfondibile che ha conquistato il cuore e il palato dei buongustai di tutto il mondo.
Caratteristiche del Neufchâtel
Il Neufchâtel è un formaggio a pasta molle e a crosta fiorita, simile in certi aspetti al celeberrimo formaggio Brie, anche se ha un sapore più intenso e un aroma più deciso. La sua forma è molto particolare, è tradizionalmente modellato a forma di cuore, ma si possono trovare anche forme cilindriche o rettangolari.
Il suo sapore è delicato e leggermente salato, con un retrogusto di fungo dato dalla muffa bianca che ricopre la crosta. La consistenza è cremosa e liscia, con un colore che varia dal bianco al paglierino.
Come viene prodotto il Neufchâtel
Il Neufchâtel è prodotto con latte di vacca intero crudo, che viene inoculato con colture di muffa bianca (Penicillium candidum) e lieviti. Il latte viene poi cagliato e la cagliata viene trasferita in stampi, dove viene pressata e salata. Il formaggio viene quindi affinato per almeno 10 giorni, durante i quali si sviluppa la caratteristica crosta bianca fiorita.
Come servire il Neufchâtel
Il Neufchâtel è un formaggio estremamente versatile in cucina. È delizioso da solo o accompagnato da crostini di pane, ma è anche un ottimo ingrediente per le ricette dove serve una colata di lipidica e lattoso piacere. Provate a metterlo al forno e poi a servirlo con composta di mele e fichi secchi. Ma si sposa perfettamente con frutta fresca come pere e mele e una manciata di mandorle e noci.
Quale vino abbinare
È un formaggio che si abbina benissimo ai vini bianchi, soprattutto quelli secchi e aromatici e carismatici, come un buon Chardonnay, il Fiano di Avellino o il mitico Timorasso. Divino se abbinato ad uno Sherry Amontillado o un Marsala vergine. Da provare, in puro stile normanno, con un sidro locale.
Zona di produzione del Neufchâtel
Il Neufchâtel viene prodotto nella regione della Normandia, nel nord della Francia, una zona famosa per i suoi pascoli lussureggianti e le sue eccellenti condizioni per l’allevamento del bestiame. Questo formaggio ha ricevuto il riconoscimento AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) nel 1969, che garantisce la sua provenienza e la qualità dei metodi di produzione.
La leggenda
Durante la Guerra dei Cent’anni tra Francia e Inghilterra (1337-1453), si dice che le giovani donne francesi si fossero innamorate dei soldati inglesi e iniziarono a creare formaggi a forma di cuore come simbolo del loro amore non corrisposto. Questi formaggi erano Neufchâtel, ed è per questo motivo che ancora oggi è tradizionalmente modellato a forma di cuore: basta una di queste meraviglie per consolare un cuore infranto.
Valori nutrizionali per 100 grammi di formaggio Neufchâtel
Nutrienti | Quantità per 100g |
---|---|
Energia | 273 Kcal |
Proteine | 17.6g |
Grassi | 23.4g |
Carboidrati | 1.4g |
Calcio | 412mg |
Sodio | 900mg |