Cantina Villa Venti
Villa Venti è una splendida cantina delle colline di Longiano, un’intuizione nata dal desiderio di due amici, Giardini Mauro e Castellucci Davide, di riavvicinarsi alla natura, per produrre qualcosa di bello e pulito. Un ritorno alla terra, ma anche alle origini della civiltà, non a caso hanno piantato subito vigne e grano, pane e vino, nutrimento per il corpo e l’anima. L’azienda non è solo una cantina, ma anche agriturismo e offre la possibilità di soggiornare in mezzo alla natura, con una splendida vista sui vigneti che punteggiano le colline.
Nel 2003 la collina di Villa Venti era abbandonata, qualche albero da frutta qua e là, ma niente di più. Mancava l’idea, la valle era splendidamente selvaggia: creta nelle mani di due uomini volenterosi e con un progetto in mente.
Oggi la stessa collina è ricoperta di piccole vigne che si alternano in un prato verde smeraldo completamente inerbito. L’effetto è strepitoso, sembrano tanti piccoli soldatini e la valle intorno, coltivata a vigneti e alberi da frutto e ulivi, offre un panorama mozzafiato, da palla di neve. La rocca di Longiano svetta sulla collina di fronte e il mare è dietro l’angolo, si sente sul volto il sale delle brezze marine: un piccolo paradiso, dove si ode solo il suono del silenzio.
Perché dovreste visitare l’azienda agricola Villa Venti?
Vigneti meravigliosi e vini eleganti, che rispecchiano i sapori di questo territorio, con una bella intensità che non eccede mai nella muscolosità. Tutto è a misura d’uomo, curato nei minimi dettagli e sono anche previsti percorsi e laboratori a cielo aperto, per ritrovare il nostro legame con Madre Natura. Le attività coinvolgono i più piccoli con vendemmia & pigiatura, ma abbiamo anche il corso per riconoscere e cucinare le erbe selvatiche o quello di panificazione. Se siete alla ricerca di una vacanza naturale tra i vigneti e la pace delle colline, l’agriturismo Villa Venti è il posto che fa per voi!
Primosegno, Sangiovese di Romagna DOC Superiore
Serenaro, Forlì IGT Bianco
Sangiovese DOC di Romagna DOC Superiore Riserva
Rubino scuro. Il naso è concentrato, oscuro, affascina con rimandi terrosi che svolazzano attorno ad un frutto caldo: amarene sotto spirito e fiori macerati. Note pepate si alternano a foglie in autunno, grafite, un filo di caffè e tabacco. In bocca è pirotecnico, dal lento incedere, la struttura è massiccia, ma scolpita sapientemente da un anno in tonneau e soprattutto sospinto da un’acidità di fondo che rende il vino sempre cangiante. Ottimo equilibrio e finale lunghissimo in cui i tannini si distendono in mille modulazioni terrose. Da abbinare a carbonara, anatra arrosto con le prugne, tagliolini al tartufo oppure la bistecca perfetta.
Se volete degustare e acquistare i vini della cantina Villa Venti o visitare la tenuta per una passeggiata tra i colli di Longiano, chiedere di Mauro Giardini.
Email: [email protected]
Telefono: 0541 949532
Come raggiungere l’agriturismo Villa Venti: Via Doccia, 1442 – 47020 Villa Venti di Roncofreddo Forlì
Ettari vitati: 7
Enologo: Francesco Bordini
Servizi offerti dall’agriturismo Villa Venti:
- Vendemmia insieme a noi. Laboratorio all’aperto per pigiare l’uva con i piedi, per bambini e adulti
- Vendita diretto vino e prodotti naturali, farina
- Cucina tipica romagnola con corsi di cucina per imparare a tirare la pasta con il mattarello