Cantina Graziano Prà


L’azienda agricola di Graziano Prà è una tappa obbligata per ogni enoturista che si avventuri nelle colline del Soave. Gli ettari vitati sono 28 e si trovano nelle zone migliori del Soave, tra le quali spiccano i cru di Foscarino, Froscà, Monte Croce e Montegrande. La cura in vigna è massima, dove ogni operazione è svolta a mano, a partire dalla vendemmia, fatta in piccole cassette. Segnaliamo la produzione in Valpolicella, a Tregnago. Un’avventura iniziata qualche anno fa, ma che è subito partita con il piede giusto e un’impostazione totalmente biologica.
Filosofia della cantina Graziano Prà
Stile dei vini Prà
Soave Classico Staforte
Dorato scintillante. Il naso è cristallino, scandito con finezza, ampio e offre un intreccio di pesca, miele, camomilla e nespola, il tutto incorniciato da note minerali. Bocca sapida e di spessore, buon equilibrio tra freschezza e rotondità che porta ad un finale dinamico. Un ottimo esempio di Soave, dal potenziale di invecchiamento notevole. Da abbinare a tagliolini al tartufo, spaghetti ai ricci di mare, rombo con salsa al peperone dolce.
Soave Classico Colle Sant’Antonio
Dorato solare. Naso impostato alla finezza, con ritorni speziati e ricami floreali a cascata. Erbe aromatiche e note marine rendono il quadro aromatico tipico, ma sontuoso su sottofondo esotico. Palato dalla grande verve, con allungo sapido che percorre tutto il vino rendendolo profondo, persistente. Un Soave avvolgente, di classe, da abbinare a rabaton di ricotta ed erbette o tataki di tonno con sesamo e salsa di soia.
Amarone della Valpolicella
Veste inchiostro. Bouquet minerale, di razza, come solo gli Amarone di Mezzane sanno essere. Frutta rossa polposa, rabarbaro, arancia candita e liquirizia in un crescendo screziato da erbe alpine. Se il naso è un tripudio, in bocca è denso, ma calibrato tra alcol, sapidità e buona freschezza. Si muove con passo felpato per sfociare in un finale di grande persistenza. Un Amarone già equilibrato, ma che ha potenziale di invecchiamento da vendere. Abbinamento: vitello tonnato, pollo al curry, lasagne al forno, roast beef, hamburger, filetto alla Wellington.
Soave Classico Monte Grande
Soave Otto
Colore paglierino. Naso ampio con suggestioni di frutta gialla, spezie dolci, nocciola, echi minerali su un classico sottofondo di ginestra. In bocca ha polpa, è tonico e si muove con agilità tra rimandi di agrumi e una buona rotondità. Un vino ben fatto, preciso, con la giusta sapidità per accompagnare laska di gamberi o passatelli al tartufo.
Se volete acquistare i vini della cantina di Graziano Prà oppure visitare gli splendidi vigneti nelle colline di Soave, contattare La Sig.ra Valentina.
Email: [email protected]
Telefono: 045 7612125
Come raggiungere la cantina Graziano Prà: via della Fontana, 31, 37032 Monteforte d’Alpone, Verona