Cantina Cobelli


Quella dei Cobelli è una storia di terra e amore che nasce su una collina a Sorni di Lavis 150 anni fa. E da allora ad oggi di padre in figlio la passione per la vigna passa e diventa contagiosa. Oggi al timone dell’azienda agricola Cobelli abbiamo Denis e Tiziano, due giovani fratelli che ce la mettono tutta per portare avanti la tradizione, puntando sulla qualità assoluta per produrre vini che siano di carattere, ma soprattutto tipici, lo specchio di questo territorio stupendo, incastonato tra Dolomiti e il verde dei boschi.
Questioni di terroir, la filosofia Cobelli
Stile dei vini della cantina Cobelli
Le etichette sono poche, ma buone, con vitigni tipici tra cui Nosiola, Gewurztraminer, Teroldego, ma da applausi è anche il Trentodoc che sta per uscire. L’Arlevo, già il nome è tutto un programma, è uno Chardonnay di siderale bellezza, roccia di Dolomite ricoperta di seta.
Gess annata, Gewurztraminer
Gess in dialetto significa gesso, in onore del suolo da cui nasce. 60-70 quintali ad ettaro. Colore dorato con naso che esplode in tutta la grazia aromatica del Gewurztraminer, ma nobilitato da una serie di profumi minerali che si insinuano tra frutto della passione, pepe e zenzero. Se il naso è sontuoso la bocca è calda e rotonda, ma sempre vivace, con uno sviluppo sapido pazzesco. Un Gewurztraminer di razza, dolomitico, abbinamento: uovo in raviolo del San Domenico.
Grill, Teroldego
Arlevo, Chardonnay
Trentodoc
Se volete acquistare i vini della cantina Cobelli o visitare la splendida tenuta per una passeggiata tra vigne e Dolomiti, contattare Devis.
email: [email protected]
Telefono: 0461 870289
Cellulare: 331 9672482
Come raggiungere la cantina Cobelli: Maso Panizza di Sopra| Strada del Vino 22, loc. Sorni di Lavis, Trento
Servizi offerti dalla cantina:
- visite guidate in cantina
- passeggiate tra i vigneti
- vendita diretta e spedizione in tutta Italia