Cantina Bolognani


L’azienda agricola Bolognani è una di quelle cantine del Trentino di cui ci si innamora a prima vista. Immersa nei vigneti, con le Dolomiti come cornice, a conduzione familiare, con vini eleganti che racchiudono nel bicchiere questo panorama splendido. Una volta vista Lavis è impossibile dimenticarsene.
Gli ettari vitati sono 5 e sono divisi in più appezzamenti nelle zone più vocate del Trentino, dove vengono coltivati i principali vitigni del Trentino: Gewurztraminer, Teroldego, Nosiola, Moscato Giallo e non dimentichiamoci del Muller Thurgau, che in queste colline rocciose ha trovato un habitat perfetto. La cantina persegue una politica di acquisto di uve da piccoli produttori, con cui da anni ha instaurato un rapporto di grande fiducia.
Filosofia della cantina Bolognani
Stile dei vini Bolognani
Trentino Sanròc Gewurztraminer
Moscato Giallo
Armìlo Teroldego
Veste rubino. Naso misterioso con piccoli frutti, sottobosco, ginepro, pepe e un sottofondo terroso di liquirizia che pervade tutto il bouquet. In bocca è una roccia ricoperta di seta. Tannini succosi, ma fini, ottima bevibilità per un vino dalla grande vivacità. Equilibrio e finale persistente. Da abbinare a carré di agnello al timo, costolette di maiale allo zenzero, pappardelle al sugo di lepre.
Muller Thurgau
Gabàn Cabernet Sauvignon e Merlot
Rubino. Bouquet sontuoso con mirtilli sotto spirito, prugne, pepe, rabarbaro il tutto racchiuso in una cornice speziata che conferisce eleganza e profondità al vino. La bocca è altrettanto ampia e modellata, con tannini poderosi, ma di buona fattura. Un grande Cabernet che ha già raggiunto un buon equilibrio ma che merita qualche anno in cantina per raggiungere il suo apice. Il vino ideale per vitello tonnato, pollo al curry, lasagne al forno, roast beef, hamburger, filetto alla Wellington.
Nosiola
Giallo dorato. Naso raffinato dove dominano i toni floreali. Il fascino della Nosiola è quello di un fiore nascosto tra le montagne. Nascosto, discreto, ma che una volta visto si resta a fissarlo per ore. Se il naso è delicato in bocca ha stoffa, punte di sapidità esaltante e una trama fine che si sviluppa agevolmente. Un vino bianca di grande bevibilità, perfetto per cannelloni di pesce, uovo al tegamino con tartufo, tortelli di ricotta e porcino.
Pinot Grigio
Sauvignon
Questo vino proviene dalle uve Sauvignon del vigneto Sanròc ad altezza 430 metri e si presenta con un colore giallo dorato. Il naso è tipico con fiori, fieno, erbe aromatiche e un bel frutto. In bocca presenta carattere, tutta la sapidità delle montagne, freschezza in buon rapporto con la rotondità. Equilibrato, affilato, da abbinare a insalata di mare e maiale in agrodolce, insalata di pollo.
Se volete acquistare i vini della cantina Bolognani oppure visitare la tenuta per una passeggiata tra i vigneti di Lavis, contattare la famiglia Bolognani.
Email: [email protected]
Telefono: 0461 246354
Come raggiungere la cantina Bolognani: via Stazione 19, 38015 Lavis (Trento)
Ettari vitati: circa 5
Servizi offerti dalla cantina
- vendita diretta
- visite in cantina e nei vigneti su prenotazione