Ninive 2018 Vino da Uva Stramatura Ermes Pavese: uno dei migliori vini dolci mai prodotti in Italia
Il Ninive 2018 di Ermes Pavese è un vino bianco dolce prodotto nella Valle d’Aosta, una delle regioni vitivinicole più affascinanti d’Italia, in grado di regalarci (per modo di dire) dei piccoli capolavori di oreficeria enologica. Pochi sono i vini che possono vantare una carica aromatica così immaginifica, intensa, ma al contempo definiti da una compostezza, una finezza e una precisione così siderale. Tutti sono capaci di fare un vino dolce, ma anche così stupendamente sottile e balsamico, no, ci riescono solo i maestri.
Questo vino da uve stramature, realizzato esclusivamente con il vitigno Prié Blanc, rappresenta un’espressione sublime non solo del terroir alpino, ma anche delle capacità umane di interpretare la terra.
Il Produttore
Ermes Pavese è un rinomato viticoltore della Valle d’Aosta, noto per il suo impegno nella valorizzazione del Prié Blanc, un’uva autoctona coltivata ad altitudini elevate e dotata di un corredo aromatico ammaliante. La sua cantina si trova sotto il massiccio del Monte Bianco, dove le condizioni estreme di coltivazione conferiscono ai suoi vini caratteristiche uniche.
The basics
- Vitigno: 100% Prié Blanc
- Gradazione Alcolica: 14%
- Formato: 0,5 L
- Zona di Produzione: Valle d’Aosta DOC
- Tecnica di Produzione: Vendemmia effettuata all’alba, quando gli acini sono congelati, un processo simile alla produzione di vini di ghiaccio, che concentra gli zuccheri e gli aromi.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Il Ninive 2018 si presenta con uno splendido colore giallo dorato intenso.
Aromi: Al naso, il bouquet è complesso e seducente, con profumi di erbe aromatiche di montagna come timo e ginepro, mandorle, frutta secca, crostata di rabarbaro e miele. Questi sentori sono accompagnati da note più esotiche di spezie dolci, zafferano e scorza di agrumi canditi, creando una sinfonia avvolgente.
Gusto: Al palato, il Ninive 2018 è dolce e vellutato, con una persistenza notevole. La dolcezza è bilanciata da una freschezza vibrante che conferisce al vino una struttura armoniosa. Vogliamo dire soave? Diciamolo pure senza paura. Frutto e pepe bianco si rincorrono, poi arriva un accenno di zafferano, rendendo ogni sorso pura estasi.
Abbinamenti
Questo vino è ideale per accompagnare formaggi stagionati ed erborinati come Gorgonzola e Roquefort. È perfetto anche con la e i dessert a base di mandorle e miele, torta di mele, zuppa inglese, panna cotta ai frutti di bosco, bonet.
Dettagli di Produzione e Terroir
Il Ninive 2018 nasce nei vigneti situati nelle zone più alte della Valle d’Aosta, sotto il massiccio del Monte Bianco. I terreni, composti da sabbia e rocce, garantiscono un eccellente drenaggio e influenzano positivamente la concentrazione dei sapori nelle uve. La vendemmia manuale all’alba, con acini congelati dalle prime gelate invernali, preserva gli zuccheri naturali e gli aromi intensi delle uve. La fermentazione avviene con lieviti indigeni, esaltando le caratteristiche del terroir, mentre l’affinamento in vasche d’acciaio mantiene freschezza e purezza.
Prezzo
36-40 euro. Non costa poco, ma è un nettare raro e prezioso, prodotto in maniera faticosa e artigianale.