Nikka Whisky single malt Yoichi: un distillato avvolgente e cioccolatoso, non troppo complesso
Il Nikka Yoichi Single Malt non è un whisky che vuole stupire con effetti speciali, né un’etichetta da collezione destinata a restare chiusa in vetrina. È un single malt torbato giapponese che punta sull’equilibrio tra dolcezza, fumo e sapidità, offrendo un’esperienza autentica e sincera. Si sceglie per la sua capacità di raccontare una storia: quella di Masataka Taketsuru, il visionario che ha portato la tradizione scozzese in Giappone, e quella della distilleria di Yoichi, situata tra mare e montagne, dove l’aria salmastra e il clima freddo scolpiscono ogni goccia di distillato. È una bottiglia che soddisfa chi cerca torba elegante, freschezza marina e una dolcezza maltata appena accennata, senza le esagerazioni di certi whisky estremi.
La distilleria
Fondata nel 1934, la distilleria Yoichi è il cuore torbato della Nikka, una delle due grandi case giapponesi insieme a Suntory. Situata a Hokkaido, a pochi passi dall’oceano, lavora ancora con alambicchi riscaldati a carbone e mantiene uno stile produttivo che guarda più alla sostanza che al marketing. Qui nasce un whisky che non insegue mode, ma propone un profilo aromatico chiaro e coerente, capace di conquistare chi apprezza un approccio meno levigato e più “di sostanza”.
Le basi
Nome: Nikka Yoichi Single Malt
Origine: Yoichi, Hokkaido, Giappone
Tipologia: Single Malt Giapponese
Gradazione alcolica: 45%
Invecchiamento: senza indicazione d’età (NAS)
Maturazione: botti di rovere americano ed ex-sherry
Formato: 700 ml
Caratteristiche organolettiche
Alla vista appare ambrato chiaro, brillante, con riflessi dorati. Al naso si apre con una torba delicata, pulita, mai eccessiva, accompagnata da note di frutta secca, agrumi, nocciola tostata e un accenno marino salmastro. In bocca è rotondo, equilibrato, con una dolcezza maltata ben fusa al fumo, un corpo medio e una progressione che porta dalle note più fruttate alle sfumature più torbate e speziate. Il finale è persistente, asciutto, con ritorni affumicati e una vena salina che richiama l’ambiente costiero di Yoichi.
Abbinamenti consigliati
Il Nikka Yoichi Single Malt si abbina con sorprendente versatilità a dolci come zuppa inglese, salame di cioccolato, torta di mele. Ma è splendido anche accanto a un piatto di salmone affumicato con aneto e limone, regge bene anche carni alla brace leggermente speziate o un filetto di tonno scottato con salsa di soia e sesamo. Sul fronte dei formaggi, dà il meglio con un Blue Stilton, che esalta le sue note dolci e affumicate, un Comté stagionato, capace di abbracciare la salinità e la nocciola, e un Pecorino Sardo intenso, che regge il confronto con la sua vena sapida e complessa.
Prezzo medio
Il prezzo varia tra gli 65 e i 78 euro a bottiglia, una cifra che riflette la qualità e la notorietà del marchio, ma anche la cura nella produzione. Non è un whisky economico, ma nemmeno un lusso fine a sé stesso: è una bottiglia che ripaga con soddisfazione chi cerca un single malt torbato giapponese fatto come si deve.
Perché comprarlo
Perché il Nikka Yoichi Single Malt non finge di essere un miracolo, ma offre esattamente ciò che promette: un profilo torbato equilibrato, un’ottima lavorazione artigianale e un legame autentico con il territorio.