Guida ai Migliori 15 Vini per Accompagnare Cotechino e Lenticchie: il menù di Capodanno 2025
Il cotechino con lenticchie è un classico intramontabile delle feste italiane, un piatto che combina la ricchezza della carne con la gustosa ruvidità aromatica delle lenticchie. Per esaltarne questi sapori così intensi e lipidici, serve un vino che riesca a bilanciare il grasso e le spezie del cotechino, mantenendo una freschezza piacevole che pulisca il palato. Qui di seguito, la nostra selezione di 15 vini da piccoli produttori, (naturali, bio o biodinamici) che rendono omaggio alla tradizione con un tocco di eleganza.
Lambrusco di Sorbara ‘Radice’ – Paltrinieri
Prezzo: €16
Vivace e agrumato, questo Lambrusco secco ha una freschezza perfetta per sgrassare il cotechino. Le sue bollicine fini aggiungono un elemento festoso al pasto.
Gutturnio Frizzante – Denavolo
Prezzo: €18
Da uve Barbera e Croatina, è rustico ma elegante, con note di frutti di bosco e una leggera spuma che lo rende irresistibile.
Barbera d’Asti Superiore ‘La Luna e i Falò’ – Tenuta La Pergola
Prezzo: €22
Corposo e morbido, con una vena di acidità che bilancia la ricchezza del piatto. Un classico piemontese.
Chianti Colli Senesi ‘Sottofondo’ – Montesecondo
Prezzo: €25
Biodinamico, questo Chianti è fresco e minerale, con note di ciliegia e spezie che accompagnano alla perfezione il cotechino.
Montepulciano d’Abruzzo ‘Amphora’ – Emidio Pepe
Prezzo: €45
Affinato in anfora, ha una struttura vellutata e profumi di amarene e liquirizia, ideale per chi cerca un vino più complesso.
Rosso di Montalcino – Stella di Campalto
Prezzo: €38
Un Sangiovese in purezza biodinamico, con un’eleganza unica che valorizza il sapore speziato del cotechino.
Valpolicella Classico Superiore – Monte dall’Ora
Prezzo: €30
Leggero ma avvolgente, con note di prugne e una freschezza che si sposa perfettamente con il purè.
Langhe Nebbiolo ‘Serraboella’ – Cascina Vigna
Prezzo: €24
Tannini setosi e un bouquet di rosa e fragola per un abbinamento raffinato ma non pretenzioso.
Franciacorta Rosé Brut Nature – Camossi
Prezzo: €32
Le bollicine rosé, con la loro mineralità e una lieve nota di frutti rossi, sono ideali per bilanciare il piatto.
Bonarda Frizzante ‘La Tradizione’ – Piccolo Bacco dei Quaroni
Prezzo: €14
Ricco e frizzante, con note di amarene e pepe, è un vero comfort wine per piatti rustici come il cotechino.
Cannonau di Sardegna ‘Mamuthone’ – Sedilesu
Prezzo: €27
Caldo e speziato, con sentori di frutti rossi e una struttura che regge bene la complessità del piatto.
Aglianico del Vulture ‘Grifalco’ – Grifalco di Lucania
Prezzo: €20
Un vino potente ma ben equilibrato, con un tocco di mineralità che esalta il sapore intenso del cotechino.
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro – Fattoria Moretto
Prezzo: €18
Frizzante, con un’acidità piacevole e tannini leggeri che si sposano alla perfezione con la carne grassa.
Etna Rosso ‘Calcagno’ – Calcagno
Prezzo: €28
Fresco e vulcanico, con note di frutti rossi, spezie e un accenno di erbe aromatiche, perfetto per un tocco di eleganza.
Schiava ‘Gschleier’ – Cantina Girlan
Prezzo: €22
Un vino alpino leggero, con aromi di ciliegie fresche e un’acidità equilibrata che alleggerisce il piatto.