Cannonau Mamuthone 2014 Giuseppe Sedilesu: recensione


Il Mamuthone 2014 di Giuseppe Sedilesu, se prendiamo in considerazione la fascia dei 15 euro, è uno dei migliori vini rossi italiani.
Non vogliamo fare clamore o dichiarazioni sensazionalistiche, è una nuda e liquida verità. Apritelo, annusatelo, gioite, assaggiatelo e poi vedrete che finirete la bottiglia senza indugio.
Cosa ha di particolare questo Cannonau?
È grintoso, intenso, pieno, caldo, alcolico, ma sempre in movimento, sapido, con deliziose note di fiori e mirto a rinfrescare il sorso.
Non aspettatevi un vino muscolo per il gusto di stupire o un mangia e bevi marmellatoso, per quanto possa essere maturo il frutto. In questa bottiglia troverete tanta ciccia, estratto, ma una naturalezza encomiabile, ritmo e verticalità. Mai compiaciuto, mai statico o ridondante, ma sempre in costante sviluppo.
Il bouquet
Dategli il tempo di aprirsi e dopo classici frutti di bosco, viole e marasche si aprirà uno scenario mediterraneo sontuoso, assolato, dove mirto, origano e altre erbette crescono accarezzati da un ricordo di mare. Eleganza e profondità, ma sempre fresco, dinamico e mai troppo oscuro o denso.
I sapori
Prezzo
15 euro prezzo massimo in enoteca: azzeccato.
Quali piatti abbinare
I tannini e la corposità sono indicati per pizza margherita, vitello tonnato, pollo al curry, pulled pork, hamburger, filetto alla Wellington, paella.