Ingredienti
-
3,5 cl di rum chiaro
-
4 cl di succo di melagrana
-
1 cl di Ratafia
-
soda
Preparazione
La melagrana è un frutto magico, meglio della manna dal cielo, non solo ha un aspetto invitante, ma anche un contenuto esagerato di vitamina C e aiuta cuore, circolazione e nel contempo irrobustisce le ossa. Bevete litri e litri di succo di melograno e non vi ammalerete più, altro che spremute di arancia.
Abbiamo pensato quindi di dedicare a questo frutto autunnale un cocktail tutto speciale, per esaltarne il sapore unico, così fresco e succoso.
La ricetta è costruita per assonanza di colori e sapori e oltre al succo di melograno abbiamo aggiunto come base il rum, una spruzzata di ratafia e soda per finire in bellezza.
Un cocktail asciutto, schietto e affilato, dove la dolcezza della ratafia controbilancia l’acidità del succo di melograno.
Il tenore alcolico è moderato, ottimo come aperitivo, ma anche per accompagnare finger food come spuma di mortadella, polpette di baccalà e carpaccio di pesce.
Ingredienti per il Tranny Red Flag, cocktail al succo di melograno
categoria
Pre-dinner
Bicchiere
Coppetta
- 3,5 cl di rum bianco
- 4 cl di succo di melagrana
- 1 cl di ratafia abruzzese
- soda
Come preparare il Tranny Red Flag, cocktail al succo di melograno
Non solo buone, ma anche bellissime! (foto di Anna Verdina) Per un cocktail perfetto cercate di usare succo fresco di melagrana, è tutta un’altra cosa.
Spremete una melagrana e filtrate il succo con un colino fine. Versate il succo di melagrana, il rum e la ratafia in uno shaker con del ghiaccio cristallino e scuotete.
Raffreddate una coppetta con il ghiaccio e poi versate il drink.
Se volete un cocktail più vivace e snello, aggiungete un goccio di soda.
Decorate con un grappolo di ribes e qualche chicco di melagrana nella coppetta.
Siete pronti per la vostra spremuta di vitamina C!
Altri cocktail a base di rum da provare per i vostri aperitivi
Cuba Libre, Dark and Stormy, Basito, Pina Colada, Don Rodrigo, Daiquiri, Planter’s punch, Zombie, Mai Tai e ovviamente il mitico Mojito cubano.
Quali piatti abbinare?
Scegliamo spiedini di manzo alla griglia, pesce alla brace, cibo piccante indiano, ricette thailandesi e cinese come se non ci fosse un domani. Piatti consigliati: spaghetti con pesto alla trapanese, pasta gratinata con pomodoro e basilico, pasta con gamberi e asparagi, polpette di pesce, salmone in salsa teriyaki, maiale in agrodolce, riso alla cantonese.