Ingredienti
-
spaghetti di riso
-
250 grammi di carota
-
300 grammi di Cipolla Gialla
-
3 spicchi di Aglio
-
5 grammi di Zenzero
-
16 gamberi
-
200 grammi di germogli di soia
-
2 cipollotti verdi
-
40 ml di Salsa di Soia
-
15 ml di Salsa di Ostriche
-
10 ml di salsa di pesce cinese
-
10 ml di aceto di riso
-
50 ml di Olio di Sesamo
-
25 grammi di Olio di oliva
-
200 grammi di carne di maialeopzionale
Preparazione
Gli spaghetti di riso con gamberi e verdure sono un grande classico della cucina cinese fake rivisitata per noi occidentali, in realtà gli spaghetti cinesi alla cantonese sono differenti e comprendono anche carne o al massimo ci sono ricette thai o preparate a Singapore che sono più simili, ma prevedono sempre un condimento a base di salsa di ostriche, salsa di pesce e spesso olio di sesamo.
Per adeguarsi al palato poco coraggioso degli occidentali i vari ristoranti cinesi ci propongono una slavata versione di spaghetti di riso conditi con gamberi, verdure, germogli di soia, che vengono poi saltati nel wok.
Sì, è triste, ma fa niente, succede, però oggi prepareremo insieme un piatto da urlo, lo spaghetto di riso con gamberi e verdure definitivo, un piatto galattico che vi farà dimenticare tutti i take away che avete mangiato e così non avrete più bisogno di andare dal cinese sotto casa per un piatto di noodles.
Bene, preparatevi perché bisogna sminuzzare a non finire come monaci Shaolin e munitevi di un wok, è fondamentale per saltare gli ingredienti. Non costano molto e se siete appassionati di cucina orientale è un acquisto obbligatorio e lo potrete usare per mille altre ricette.
Ingredienti e dosi per fare lo spaghetto di riso cinesi con gamberi e verdure
Per 4 persone
- 400 grammi di noodles di riso
- 3 carote
- 2 cipolle
- 3 spicchi di aglio
- 5 cm di zenzero
- 16 gamberi
- 200 grammi di germogli di soia
- 2 cipollotti
- 8 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di salsa di ostriche
- 2 cucchiai di salsa di pesce, opzionale
- 2 cucchiai di aceto di riso
- 5 cucchiai di olio di sesamo
- olio di oliva
- 200 grammi di bocconcini di maiale o 100 grammi di pancetta, opzionali
Come fare gli spaghetti di riso cinesi con gamberi e verdure
Lavate, sgusciate i gamberi e poi eliminate il budello nero.
Lavate tutte le verdure. Poi pelate e sminuzzate lo zenzero. Stessa cosa con l’aglio.
Affettate finemente la cipolla. Tagliate i cipollotti a rondelle.
Tagliate le carote a scaglie oppure uno spaghetto fine.
Scaldate 8 cucchiai di olio di oliva nel wok, poi buttate lo zenzero e l’aglio e fare rosolare, senza che anneriscano, per 3 minuti.
Saltate velocemente i gamberi per 2-3 minuti e quando sono dorati tirateli fuori e mettete da parte.
Saltate il maiale tagliato a straccetti o bocconcini o la pancetta fino a quando non sono ben rosolati, poi togliete anche loro.
Adesso buttate dentro le carote, la cipolla, i cipollotti e cuocete 10 minuti. Devono ammorbidirsi, ma rimanere croccanti dentro.
Ributtate i gamberi (e il maiale) nel wok rimescolate e spegnete.
Scaldate una pentola di acqua bollente e quando bolle spegnete.
Aspettate 4-5 minuti, o leggete quello che dice la confezione degli spaghetti di riso, poi scolateli, sciacquateli con acqua fredda.
Accendete la fiamma sotto il wok, buttate dentro gli spaghetti di riso, aggiungete i germogli di soia, condite con tutte le salse e altro olio (se necessario) e saltate allegramente per amalgamare tutti gli ingredienti.
Quale vino abbinare agli spaghetti di riso con gamberi e verdure?
Uno spumante o un prosecco sono perfetti, ma anche un vino sapido dell’Alto Adige come il Riesling agrumato, sapido ed elegante come il Kaiton della cantina Kuenhof del mitico Peter Pliger. Se siete indecisi puntate su un abbinamento casual stappando Prosecco, Champagne o Franciacorta.
Se volete abbinare un cocktail, abbiamo ampia scelta tra i sour: un semplice Daiquiri è perfetto.