Directions
Il Saganaki è uno dei patrimoni dell’umanità, un pezzo di storia della Grecia, ma anche un modo veloce e gustoso di mangiare il formaggio. Sì perché il Saganaki non è altro che formaggio fritto, infarinato, ripassate in due uova sbattute e poi fritto senza pietà.
Si possono usare tutti i formaggi solidi, come pecorino o Feta, e potrete servire questo antipasto come entrata sfiziosa in una cena informale, ma se volete gustare il Saganaki al suo apice: fateci un panino.
Userete questa golosa e untuosa scaloppa di formaggio fritto al posto del classico e noioso patty di carne, per cui anche chi è vegetariano e non apprezza la carne, potrà gustarsi un panino grandioso senza alcun rimpianto.
Detto questo non ci rimane altro che rimboccarci le mani e preparare il Greek Freak Hamburger, il panino tutto greco, visto che abbiamo usato cipolla, Feta, tapenade di olive Kalamata, tzatziki, pomodori, melanzane e basilico. Vabbè i pomodori sono San Marzano veri dell’orto, ma su quelli non si transige mai.
Ingredienti e dosi per fare l’hamburger greco con saganaki, tzatziki, olive, pomodoro e melanzane
Per due panini
- 2 panini, che siano edibili, no Mulino Bianco
- 1 scaloppa di Feta, 350 grammi
- 1 uovo
- farina
- olio per friggere
- 4 foglie di insalata
- una manciata di olive Kalamata
- 2 pomodori San Marzano
- 1 melanzana
- 150 ml di yogurt greco
- 1 cetriolo
- sale e pepe
- 1 pezzetto di zenzero
- 1/2 limone
- 1 spicchio di aglio
Come preparare l’hamburger greco con saganaki di Feta, tzatziki, olive, pomodoro e melanzane
Lavate tutte le verdure.
Grattugiate il cetriolo e lo zenzero, strizzate bene e poi metteteli in una ciotola con il succo di limone. Aggiungete lo yogurt greco, condite con sale e pepe e rimescolate. Conservate in frigorifero.
Tagliate le melanzane a fette spesse 1,5 cm, fatele spurgare ricoprendole di sale grosso e impilatele una sopra l’altra.
Quando tutto è pronto lavate le melanzane per eliminare ogni residuo di sale e cuocetele alla griglia o in padella con un filo d’olio.
Eliminate il nocciolo delle olive, quindi mettetele nel frullatore e fate la tapenade frullando finemente.
Adesso tagliate il panetto di Feta trasversalmente per assottigliarlo: da un panetto classico ricaverete due porzioni ideali.
Preparate un pentolino con l’olio per friggere e portate a 170 gradi.
Mettete l’uovo in una ciotola e sbattetelo con una forchetta.
Infarinate la Feta, poi ripassatela nell’uovo, poi nella farina e ancora nell’uovo.
Tuffate la Feta nell’olio bollente e friggete senza pietà per 3-4 minuti per lato.
Intanto scaldate il pane, tagliatelo a metà e spalmate come prima cosa la tapenade di olive Kalamata.
Mettete una melanzana, una fetta di pomodoro, spalmate copioso tzatziki e insalata.
Aggiungete ancora insalata, tzatziki, pomodoro, melanzana, tzatziki e sigillate con il pane.
Perfetto, il panino Greek Freak con il saganaki di Feta è pronto, fatene buon uso. A grandi panini corrispondono grandi responsabilità.
Quale vino abbinare all’hamburger greco con saganaki di Feta, tzatziki, olive, pomodoro e melanzane?
Il panino è ricco di sapori, consistenze e ha una carica aromatica non indifferente, tuttavia i grassi non sono esagerati. Scegliamo un vino non troppo tannico come un Valpolicella o un rosato di Primitivo. Ovviamente le bolle di Champagne, Franciacorta e Prosecco sono le benvenute.
Se volete abbinare un cocktail, lo spessore del Negroni si sposa a meraviglia con il fritto e il sapore severo delle melanzane.