Directions
Il Perfect Martini è un cocktail che va bene per tutte le ore, la sua ricetta a base di gin, vermut dry e sweet vermut è in perfetto equilibrio tra dolcezza e sapori amaricanti, con la resinosità del gin in sottofondo che lavora per creare una base alcolica credibile.
Se non siete dei bevitori die hard di Martini Dry, potreste provare il Perfect Martini, anche solo per entrare in confidenza con questo tipo di cocktail, che non prevedono succhi di frutta tra gli ingredienti e quindi non subito facili da bere.
Ma anche il palato va educato e il Perfect è un buon modo per iniziare, poi con il tempo potrete diminuire le dosi di vermut dolce, per arrivare al dry e anche al Montgomery, senza fretta però.
Storicamente non c’è molto da dire, il Perfect Martini è una variante del Dry Martini, che richiama il Manhattan Perfect, molto simile come dosi, solo che come distillato usa il rye whiskey.
Il Perfect Martini è ottimo come pre-dinner, ma anche per un dopo cena come cocktail da meditazione fa sempre la sua figura.
Ingredienti per il Perfect Martini
- 5,5 cl di gin
- 1 cl di vermut dry
- 1 cl di vermut rosso
- scorza di limone o ciliegina
Come preparare il cocktail Perfect Martini
Come per tutti i cocktail con vermut (a parte il Vesper) si prepara ne mixing glass, lo shaker rovinerebbe la delicatezza del vermut.
Raffreddate una coppetta con 4 cubetti di ghiaccio.
Riempite il mixing glass con ghiaccio e versate il gin e i due vermut, mescolate delicatamente.
Svuotate la coppetta e versate il cocktail filtrando con lo strainer.
Decorate con una ciliegina al maraschino.
Quali piatti abbinare al Perfect Martini cocktail?
Esattamente come per il Manhattan scegliamo carni rosse, arrosti, piatti piccanti: paella mista, tataki di tonno al sesamo, pollo al curry, carbonara.