• Home
  • Ricette
  • Farfalle al salmone, panna e limone: la ricetta perfetta
0 0
Farfalle al salmone, panna e limone: la ricetta perfetta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

380 grammi di pasta
250 grammi di salmone affumicato
250 ml di panna fresca
120 grammi di Cipolla Gialla
sale e pepe
50 grammi di Prezzemolo
25 grammi di maggiorana
5 grammi di noce moscata
50 grammi di Buccia di limone

Informazioni nutrizionali

345
calorie

Farfalle al salmone, panna e limone: la ricetta perfetta

  • 30 minuti
  • Medium

Ingredients

Directions

Condividi

Le farfalle al salmone affumicato sono un piatto gustosissimo, un’icona della cucina pop e veloce, un piatto di pasta di sicuro effetto che potrete cucinare in pochi minuti, senza fatica, anche se non siete degli chef stagionati.

I puristi della cucina storceranno il naso solo a sentire le parole pasta al salmone affumicato e panna, ma il suo grande fascino è fuori discussione, dai grandi ai piccini, il sugo di panna e salmone è una combinazione magica che mette d’accordo tutti.

Il motivo del successo della pasta panna e salmone è molto semplice: la panna vellutata, grassa e cremosa stempera la sapidità e tutti gli spigoli di gusto del salmone, che sciolto e ripassato in padella nella panna trova un equilibrio delizioso.

Abbiamo scelto le farfalle, perché sono un must per fare la pasta al salmone, ma potete tranquillamente sostituire con rigatoni, garganelli o paccheri.

Ingredienti per fare le farfalle al salmone e panna

Salmone affumicato, ricette con salmone affumicato, farfalle al salmone

4 persone

  • 380 grammi di pasta
  • 250 grammi di salmone affumicato
  • 250 cl di panna fresca
  • 120 grammi di cipolla
  • sale e pepe
  • 50 grammi di prezzemolo
  • 25 grammi di maggiorana
  • 5 grammi di noce moscata
  • 50 grammi di buccia di limone (biologico e non trattato)

Come preparare le farfalle al salmone perfette

La ricetta è semplice e lineare e c’è un solo trucco per il piatto perfetto: la panna liquida. Evitate ad ogni costo quei mattoni di panna da cucina poco raccomandabili pieni di conservanti. Optate per panna fresca, è sempre grassa, ma almeno non è piena di olio di palma e se state già leggendo questa ricetta non siete a dieta!

Ok, partiamo: mettete l’acqua in pentola a bollire sul fornello e prepariamo subito il condimento di panna e salmone.

Sminuzzate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere dolcemente con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva in una padella grande abbastanza per accogliere anche le farfalle. Non deve prendere colore.

Dopo 10 minuti aggiungete la panna fresca e lasciate cuocere per 6 minuti, quindi aggiungete il salmone ridotto a scaglie e rimescolate. Assaggiate e condite con sale, pepe e una spolveratina di noce moscata a piacere.

Buttate la pasta e cuocetela al dente, scolate e buttate le farfalle nella padella con la panna e il salmone, saltate con cura e finite la cottura.

Pasta con salmone affumicato, panna e scorza di limone, primo piatto con salmone Se volete aggiungere un tocco rinfrescante grattugiate la buccia di limone e condite la pasta. Impiattate e servite le vostre farfalle al salmone affumicato e vedrete che i vostri ospiti ne chiederanno ancora. Grazie al tocco di freschezza apportato dalla buccia di limone il piatto è svecchiato, reso più snello e aromatico, provare per credere!

Quale vino abbinare alle farfalle al salmone, panna e limone?

Stappiamo un grande vino bianco come il Trebbiano della cantina Gallegati, un vino bianco di carattere, con profumi avvolgenti di frutta matura ed erbe aromatiche che si fondono perfettamente con il sapore affumicato del salmone. Se vi sentite effervescenti, abbinate Prosecco, Champagne o Franciacorta.

Se volete abbinare un cocktail, scegliamo il gusto deciso del Moscow Mule.

Lemon Drop Martini cocktail ricetta originale con con vodka citron, triple sec e limone
precendente
Lemon Drop Martini cocktail: ricetta e ingredienti
Cocktail Garibaldi, ricetta originale con ingredienti, dosi e storia, ricetta facile e veloce per fare aperitivo a base di bitter e succo
successivo
Cocktail Garibaldi: ricetta, ingredienti e dosi
Lemon Drop Martini cocktail ricetta originale con con vodka citron, triple sec e limone
precendente
Lemon Drop Martini cocktail: ricetta e ingredienti
Cocktail Garibaldi, ricetta originale con ingredienti, dosi e storia, ricetta facile e veloce per fare aperitivo a base di bitter e succo
successivo
Cocktail Garibaldi: ricetta, ingredienti e dosi