Earl’s Palace, Kirkwall: un gioiello rinascimentale nel cuore delle Orcadi
L’Earl’s Palace di Kirkwall è uno dei più straordinari esempi di architettura rinascimentale in Scozia. Situato accanto alla Cattedrale di San Magnus, questo palazzo in rovina racconta una storia di ambizione, lusso e tirannia. Costruito agli inizi del XVII secolo da Patrick Stewart, II conte delle Orcadi, noto come “Black Patie”, il palazzo fu progettato per essere una delle residenze più imponenti delle Orcadi, ma il suo splendore non durò a lungo.
Black Patie, famoso per la sua spietatezza, impose gravose tasse e utilizzò manodopera forzata per costruire la sua dimora, guadagnandosi l’odio della popolazione locale. Sebbene il palazzo non fu mai completato del tutto, quello che resta oggi testimonia l’ambizione di un uomo che voleva lasciare un segno indelebile nella storia delle Orcadi.
La storia dietro il palazzo
L’Earl’s Palace nasce in un periodo turbolento nella storia delle Orcadi. Patrick Stewart era il figlio di Robert Stewart, I conte delle Orcadi, e il suo regno fu segnato dalla tensione con la Corona scozzese e dal malcontento dei sudditi. Il palazzo fu concepito come un simbolo del potere e della ricchezza dei Stewart, ma divenne anche un monumento alla loro caduta.
Dopo l’arresto e l’esecuzione di Patrick nel 1615 per tradimento, il palazzo passò sotto il controllo della Corona e iniziò un lento declino. Abbandonato nel XVIII secolo, cadde in rovina, ma le sue mura raccontano ancora le ambizioni di una dinastia che cercò di dominare le Orcadi.
Cosa vedere all’Earl’s Palace
Passeggiando tra le rovine dell’Earl’s Palace, è possibile ammirare i dettagli architettonici che rivelano l’influenza rinascimentale, una rarità per questa parte della Scozia. Le finestre a bovindo, i camini scolpiti e le torrette angolari testimoniano il lusso e il prestigio che Patrick Stewart desiderava trasmettere.
Il grande salone per banchetti, una delle parti meglio conservate, offre uno sguardo sulla vita aristocratica del XVII secolo. Qui, si tenevano feste e ricevimenti, con soffitti alti e ampie finestre che illuminavano lo spazio. I resti delle cucine e delle stanze private suggeriscono l’organizzazione di una dimora progettata per ospitare la nobiltà e impressionare gli ospiti.
Un’altra caratteristica interessante sono le cantine e i sotterranei, che offrono un’idea della vita quotidiana e delle operazioni domestiche del palazzo. È facile immaginare servi indaffarati che preparano banchetti o immagazzinano merci nei freddi magazzini.
Contesto culturale e collegamenti con il vicino Bishop’s Palace
L’Earl’s Palace si trova accanto al Bishop’s Palace, una struttura ancora più antica che risale al XII secolo. Sebbene costruiti in epoche diverse, i due palazzi raccontano storie complementari: il Bishop’s Palace rappresentava il potere ecclesiastico, mentre l’Earl’s Palace simboleggiava l’autorità laica. Visitare entrambi i siti permette di avere una visione completa delle dinamiche politiche e sociali delle Orcadi medievali e rinascimentali.
Curiosità sull’Earl’s Palace
- Le tasse imposte da Black Patie: Patrick Stewart obbligò gli abitanti delle Orcadi a contribuire alla costruzione del palazzo non solo con denaro, ma anche con lavoro forzato. Questo portò a un diffuso malcontento e alla sua eventuale rovina politica.
- Architettura unica: L’uso delle finestre a bovindo e dei dettagli decorativi è insolito per la Scozia settentrionale, rendendo il palazzo un esempio raro di stile rinascimentale in quest’area.
- Leggende e storie di fantasmi: Si dice che il palazzo sia infestato dallo spirito di Patrick Stewart, un fantasma inquieto che vaga tra le sue mura come monito contro l’ambizione sfrenata.
Informazioni pratiche per i visitatori
L’Earl’s Palace è gestito da Historic Environment Scotland e aperto al pubblico per visite durante tutto l’anno. Il sito è ben mantenuto e offre pannelli informativi che spiegano i dettagli storici e architettonici.
- Orari di apertura: Generalmente da aprile a ottobre, dalle 9:30 alle 17:30. Nei mesi invernali, gli orari possono variare, quindi è consigliabile controllare in anticipo.
- Biglietti: L’ingresso è combinato con il vicino Bishop’s Palace. I prezzi sono moderati e sconti sono disponibili per famiglie, gruppi e bambini.
- Accessibilità: Sebbene molte aree del palazzo siano accessibili, alcune parti, come i piani superiori o i sotterranei, potrebbero essere difficili da raggiungere per persone con mobilità ridotta.
Come arrivare e consigli per la visita
L’Earl’s Palace si trova nel centro di Kirkwall, a pochi passi dalla Cattedrale di San Magnus. È facilmente raggiungibile a piedi se ti trovi in città. Se visiti le Orcadi in auto, c’è un parcheggio nelle vicinanze. Una visita combinata alla cattedrale e al Bishop’s Palace è altamente raccomandata per comprendere appieno la storia di Kirkwall.
Il momento migliore per visitare è al mattino o nel tardo pomeriggio, quando la luce del sole accentua i contrasti delle pietre e crea un’atmosfera suggestiva. Porta una macchina fotografica per catturare i dettagli architettonici e le viste sulle rovine.